Un capolavoro dell’arte gotica capace di stregare gli animi, di fedeli e non, anche dopo più di sette secoli. continua a leggere »
La Certosa di Padula è Patrimonio UNESCO dal 1998. Fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino, custodisce tesori artistici unici in 51.500 mq di magnificenza. continua a leggere »
L'articolo L’arte non va in vacanza: musei e fondazioni sul mare da vedere durante l’estate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Castello Ruffo di Scilla domina il paesaggio con la sua struttura imponente e una storia millenaria. continua a leggere »
Alla scoperta del Ponte di Rialto a Venezia: la storia, le sue caratteristiche, curiosità e leggende legate a questo simbolo della città. continua a leggere »
Un viaggio tra le chiese più belle di Catania e dei suoi dintorni, tra architetture barocche, arte sacra e panorami mozzafiato. continua a leggere »
L’eccellenza scenica genovese in un teatro che racconta due secoli di musica, identità e memoria collettiva. continua a leggere »
Storia, opere principali, curiosità, orari e come prepararsi per la visita al Palazzo Ducale di Venezia: una guida completa per scoprire uno dei simboli della Serenissima. continua a leggere »
L’Eremo di San Gerolamo è un luogo che offre un rifugio spirituale, ma è anche una meta ideale per gli amanti della natura: la storia e dove si trova. continua a leggere »
Un viaggio tra le chiese più spettacolari di Venezia, capolavori architettonici che raccontano la storia della Serenissima e custodiscono autentici tesori artistici. continua a leggere »