Mare, montagna campagna: dove trovare l’ispirazione per una casa di vacanza? Ecco i trucchi testati da un interior designer. L'articolo Spunti per arredare la casa di vacanza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se ne sta lì da più di centotrent’anni questo casolare solitario costruito nel bel mezzo di un prato ai piedi dei Monti Jizera, nella Repubblica Ceca. Ha visto due guerre mondiali travolgere l’Europa, il paese attraversare il periodo buio del comunismo e gli anni frenetici della post-rivoluzione, ma è rimasto lì, saldo, con le radici… Continue reading L’ampliamento modernissimo di un antico rifugio L'articolo L’ampliamento modernissimo di un antico rifugio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È una casa alla fine del mondo, da raggiungere dopo un viaggio in macchina di quattro o cinque ore: da Los Angeles verso l’entroterra, con il Monte Whitney da una parte e il parco nazionale dello Yosemite dall’altra, poi lungo una strada nella foresta che arriva a un cul-de-sac. È in questo posto isolato che… Continue reading Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti L'articolo Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“Bold” in inglese significa audace e, nel caso di The Bolder, è un aggettivo calzante. Distribuito su 170 ettari di terreno, questo design hotel si affaccia sul Lysefjord, uno dei fiordi più spettacolari della Norvegia. Un paesaggio montano mozzafiato, con vista sulla natura incontaminata, scandita da pini, acqua blu e cielo terso sconfinato. Proprio qui… Continue reading Le cabine sui fiordi di Snøhetta, tra architettura circolare e digital detox L'articolo Le cabine sui fiordi di Snøhetta, tra architettura circolare e digital detox sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È il camino moderno, con rivestimento in piastrelline di ceramica verde cangiante, il fulcro dell’appartamento per il week-end progettato da Markéta Bromová architekti sui monti Gizera, nella catena dei Sudeti, al confine tra la Polonia e la Repubblica Ceca. Ispirata dagli interni degli chalet tradizionali, la progettista ha rivisitato lo stile montano in chiave contemporanea… Continue reading Non il classico chalet L'articolo Non il classico chalet sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Coltivare questo fiore simbolo della montagna nel proprio giardino. L'articolo Stella alpina – Leontopodium alpinum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto di un nostro architetto per una piccola casa di montagna con suggerimenti su come arredarla, evitando interventi murari e puntando su soluzioni easy e salvaspazio. L'articolo Come arredare una casa piccola in montagna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dell’antico fienile a Celerina, in Engadina, Svizzera, è rimasta solo l’architettura articolata nelle altezze interne, le quali determinano la geometria degli ambienti di quello che è ora uno spazio abitativo aperto, con vista sulle Alpi. Ricorre anche un vago tono rustico reso dai rivestimenti di legno, reinterpretato però in chiave moderna dallo studio londinese Nenmar.… Continue reading L’attico minimal con vista sulle montagne L'articolo L’attico minimal con vista sulle montagne sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un mix and match di tradizione alpina, arte contemporanea, design e artigianato. Sull’altopiano altoatesino dell’Alpe di Siusi, una baita Anni Trenta ora ospita l’Icaro Hotel, ... L'articolo Icaro Hotel, neo-folk sull’Alpe di Siusi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lo studio New How Architects progetta una casa per i weekend a Nové Hamry, località sulla catena montuosa dei Monti Metalliferi al confine tra Repubblica Ceca ... L'articolo Uno chalet contemporaneo a prova di inverno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »