Erano gli Anni 90, da Londra arrivavano le avvisaglie di un nuovo gusto nel design d’interni, il minimalismo, che rispondeva al desiderio di ordine dopo l’opulenza degli Anni 80. I suoi sacerdoti, i progettisti John Pawson, Claudio Silvestrin e Anouska Hempel, mentre nella moda dettava legge Jil Sander. Uno stile sofisticato perché ridotto all’osso, basato… Continue reading Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen L'articolo Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Spazi vuoti con direttrici chiare, volumi netti, porte a tutta altezza, opere ben posizionate e luce calibrata: questo appartamento è stato concepito come una galleria di arte contemporanea in cui il giallo è protagonista. Non una tonalità piena ma rarefatta che ricorda il “sole anche di notte”, come lo definisce la progettista Elena Martucci, non… Continue reading L’appartamento a Milano in cui il sole sembra non tramontare mai L'articolo L’appartamento a Milano in cui il sole sembra non tramontare mai sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un angolo di pace oltre il caos urbano. A Milano, in via Molino delle Armi, un pesante portone di legno protegge una corte dal traffico e dal rumore. Un tempo animata da botteghe e artigiani operosi, è oggi il piacevole affaccio di appartamenti signorili, come quello di 75 metri quadri ristrutturato su progetto degli architetti… Continue reading Nel cuore di Milano, 75 mq ristrutturati con una palette di colori decisi L'articolo Nel cuore di Milano, 75 mq ristrutturati con una palette di colori decisi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ispirazione per il progetto di ristrutturazione arriva da un colpo di fulmine: quello per la carta da parati Poteries di Lelièvre Paris. Attorno ai suoi accenti cromatici prende vita la costruzione della palette dell’intero progetto della casa a San Marino, firmato dal designer Andrea Govoni, founder di Cenere Studio con sede a Bologna. Il colore, cifra… Continue reading A San Marino una casa dai colori naturali L'articolo A San Marino una casa dai colori naturali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Semplicità Anni 50 e una vista impagabile sul Golfo di Napoli, per decenni è stata la felice residenza estiva di una grande famiglia partenopea. Ultimamente nessuno riusciva più ad andarci, e la decisione è stata inevitabilmente quella di vendere. Il nuovo capitolo della storia di questa villa in località Sant’Agnello – il più piccolo dei… Continue reading Là dove il mare luccica: una villa dalla vista spettacolare sul Golfo di Napoli L'articolo Là dove il mare luccica: una villa dalla vista spettacolare sul Golfo di Napoli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un oggetto architettonico totale, un dispositivo spaziale compatto, raffinato, radicale. È a partire da un “golden box” che lo studio AMAA rinnova un piccolo appartamento novecentesco, completamente liberato dalle partizioni interne, nel cuore di Arzignano (Vicenza). Lo studio di Marcello Galiotto e Alessandra Rampazzo, tra i protagonisti della Biennale 2023 curata da Lesley Lokko e… Continue reading Un appartamento storico trasformato grazie a un volume in ottone L'articolo Un appartamento storico trasformato grazie a un volume in ottone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Appena completato. Un appartamento talmente nuovo da non avere ancora l’arredamento finito ma nel quale si può già apprezzare il gran lavoro fatto su spazi, percorsi, superfici e materiali. «In un dialogo costante tra gli eleganti elementi originali della casa, il progetto introduce nuove distorsioni mantenendo l’armonia», affermano Cristina Domínguez Lucas e Fernando Hernández-Gil dello… Continue reading Stile minimal, materiali ricercati e spazi fluidi: a Madrid un appartamento con la biblioteca al centro L'articolo Stile minimal, materiali ricercati e spazi fluidi: a Madrid un appartamento con la biblioteca al centro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dalle stalle alle stelle. Potremmo sintetizzare così la storia di questo bel progetto dello Studio IDA a Parigi, a due passi dallo storico L’Hôtel des Invalides. In origine, infatti, si trattava di una piccola stalla che fu trasformata in seguito in abitazione residenziale, ma con alcune lacune che lo scorrere degli anni ha evidenziato. L’altezza… Continue reading Un’ex stalla di soli 16 mq diventa un accogliente appartamento mignon L'articolo Un’ex stalla di soli 16 mq diventa un accogliente appartamento mignon sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come a casa, più di uno studio. «Questo non è solo un luogo di lavoro, è un rifugio creativo dove le idee prendono vita in ogni angolo, anche in cucina». Che sia tra i fornelli o in giardino, l’architetto Fred Peclat libera la mente e poi lascia andare le mani su fogli bianchi e Mac… Continue reading Cucina in acciaio e giardino tropicale per uno studio che non ha nulla da invidiare a una casa L'articolo Cucina in acciaio e giardino tropicale per uno studio che non ha nulla da invidiare a una casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Già nell’incipit del Barone Rampante si fa riferimento al vivere sui rami circondati dalla vegetazione tanto che il titolo della versione inglese è The Baron in the Trees (Il Barone tra gli Alberi). Proprio il romanzo di Italo Calvino pubblicato nel 1957 è stato d’ispirazione per il progetto di rinnovamento di questo piccolo appartamento di… Continue reading 40 mq ripensati come se fossero una casa sugli alberi L'articolo 40 mq ripensati come se fossero una casa sugli alberi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »