Già nell’incipit del Barone Rampante si fa riferimento al vivere sui rami circondati dalla vegetazione tanto che il titolo della versione inglese è The Baron in the Trees (Il Barone tra gli Alberi). Proprio il romanzo di Italo Calvino pubblicato nel 1957 è stato d’ispirazione per il progetto di rinnovamento di questo piccolo appartamento di… Continue reading 40 mq ripensati come se fossero una casa sugli alberi L'articolo 40 mq ripensati come se fossero una casa sugli alberi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Per chi ama la città ma desidera un po’ di natura». Così l’architetta Danya Idilbi a capo dello Studio Idya, ci racconta Montreuil, cittadina dell’Île-de-France che ospita il suo ultimo progetto di ristrutturazione, dove protagonisti sono la luce e i colori tenui, oltre ad una vista bellissima sulla città. L’ispirazione arriva dall’urbanistica eterogenea della città,… Continue reading In Francia un appartamento dai colori tenui e tanta luce L'articolo In Francia un appartamento dai colori tenui e tanta luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come rinnovare i palazzi storici con rispetto per l’esistente in città densamente edificate come Londra? Non è necessario reinventarli, serve infonderli di contemporaneità con un occhio attento sui nuovi materiali e sulle esigenze in evoluzione delle persone che vivono gli spazi. Così è stato fatto da Ben Ridley, Amrit Marway e Alastair Selven dello studio… Continue reading L’ampliamento di una tipica casa londinese dove protagoniste sono la pietra e la luce L'articolo L’ampliamento di una tipica casa londinese dove protagoniste sono la pietra e la luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra i giardini del quartiere residenziale di Glen Iris, a sudovest di Melbourne, la casa una e trina progettata dallo studio di Dominic Pandolfini non passa inosservata, catturando lo sguardo e l’immaginazione. La sua spiccata personalità è il frutto della cooperazione tra gli architetti e i clienti; questi ultimi, in fase di concept, avevano avanzato… Continue reading In Australia una casa progettata come un organismo multiforme L'articolo In Australia una casa progettata come un organismo multiforme sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nascosto tra le vette dell’alta Engadina, ai piedi dell’Albula Pass, il piccolo villaggio di La Punt Chamues è un’oasi di pace e di tranquillità, lontana dalla mondanità di Saint Moritz. È qui, all’interno di una tipica casa engadinese, che l’architetta e designer Michelle Riboldi ha curato la ristrutturazione di un vecchio appartamento di 90 mq… Continue reading In Engadina un appartamento Anni 70 trasformato in chiave contemporanea L'articolo In Engadina un appartamento Anni 70 trasformato in chiave contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Esprime un calore tipicamente mediterraneo l’attico ristrutturato da Sigla Studio nel quartiere Carmel a Barcellona. I proprietari lo hanno voluto rinnovare per metterlo in affitto, incaricando gli architetti di trovare la soluzione migliore per renderlo gradevole, sostenibile e confortevole. Dopo sei mesi di lavori, il risultato è un progetto che coniuga i desideri del committente con… Continue reading A Barcellona questo attico con terrazzo è un’ode al calore mediterraneo L'articolo A Barcellona questo attico con terrazzo è un’ode al calore mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Mi piace la semplicità degli spazi – dichiara la designer Silvia Marlia – dove l’intervento è appena accennato e dolce, per questo mi piacciono le cose con raggi delicati. Disegno sempre un ambiente che è una ghianda, un ventre, luogo femminile, di protezione e pace, per la serenità di chi vive all’interno». Come il piccolo… Continue reading A Milano un open space di 60 mq ristrutturato all’insegna della semplicità L'articolo A Milano un open space di 60 mq ristrutturato all’insegna della semplicità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento dai mille segreti e dalle mille storie. Storie e storia, perché si sovrappongono strati, pavimenti e pensieri. Questa non è altro che una delle tipiche case milanesi del dopoguerra in cui il passato ha lasciato una traccia indelebile. Si mescolano fra loro linee classiche, pavimenti colorati e texture uniche impreziosite ancora di più da arredi… Continue reading Un appartamento vecchia Milano rinnovato tra passato e presente L'articolo Un appartamento vecchia Milano rinnovato tra passato e presente sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Può un progetto essere il punto di congiunzione fra due culture? In questo caso sì e ci racconta come Claudio Tognacca, di AIM Studio, che ha curato la ristrutturazione di questo appartamento nel cuore di Milano. Come la leggenda orientale del filo rosso che si lega al mignolo della mano sinistra, che unisce due anime.… Continue reading A Milano un appartamento ristrutturato sulle orme di Carlo Scarpa L'articolo A Milano un appartamento ristrutturato sulle orme di Carlo Scarpa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come si realizza una cucina in muratura e in quanti giorni? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo genere di arredi? Trova l'ispirazione giusta in questi progetti dell'architetto Clara Bona. L'articolo Come costruire la cucina in muratura: consigli e progetti dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »