Nel cuore dell’EUR a Roma, Casa Viale della Tecnica è il risultato di un intervento di ristrutturazione che traduce in forma domestica la poetica del cemento e la precisione sartoriale dell’arredo su misura. Il progetto, firmato da Maria Adele Savioli, ha ridisegnato l’appartamento di 160 mq con l’obiettivo di valorizzare le preesistenze strutturali e introdurre… Continue reading Una casa di di 160 mq ristrutturata con luce e cemento L'articolo Una casa di di 160 mq ristrutturata con luce e cemento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situata a Stra (Venezia), in un punto in cui il tessuto urbano sfuma dolcemente nel paesaggio rurale, la residenza unifamiliare firmata dagli architetti Fabrizio Michielon e Sergio de Gioia dello studio MIDE architetti, si fa notare per l’armonia con cui coniuga essenzialità formale, matericità e dialogo con l’ambiente circostante. Lo stile brutalista viene reinterpretato in… Continue reading Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista L'articolo Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situata a Stra (Venezia), in un punto in cui il tessuto urbano sfuma dolcemente nel paesaggio rurale, la residenza unifamiliare firmata dagli architetti Fabrizio Michielon e Sergio de Gioia dello studio MIDE architetti, si fa notare per l’armonia con cui coniuga essenzialità formale, matericità e dialogo con l’ambiente circostante. Lo stile brutalista viene reinterpretato in… Continue reading Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista L'articolo Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si respira il paesaggio a pieni polmoni da questo appartamento di 60 mq a Genova ristrutturato dallo studio Pia. L’abitazione si trova infatti al penultimo piano di un edificio di inizio Novecento, fra i primi ad avere una struttura portante in cemento armato, collocato a fianco al percorso di una delle storiche funicolari che collegano… Continue reading Pareti terracotta e vista sul mare per un appartamento di 60 mq a Genova L'articolo Pareti terracotta e vista sul mare per un appartamento di 60 mq a Genova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“Bilo Blu” è il nome scelto dall’architetta Giulia Adoni, fondatrice dello studio Lesìsse Design, per il progetto di ristrutturazione di un mini appartamento alle porte di Firenze. «Una parentesi di calma, una bolla gentile dove rallentare», racconta la progettista che ha voluto accendere con il colore un contesto abitativo che definisce tranquillo, ordinato, senza connotazioni… Continue reading Un mini appartamento con l’ingresso blu alle porte di Firenze L'articolo Un mini appartamento con l’ingresso blu alle porte di Firenze sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Erano gli Anni 90, da Londra arrivavano le avvisaglie di un nuovo gusto nel design d’interni, il minimalismo, che rispondeva al desiderio di ordine dopo l’opulenza degli Anni 80. I suoi sacerdoti, i progettisti John Pawson, Claudio Silvestrin e Anouska Hempel, mentre nella moda dettava legge Jil Sander. Uno stile sofisticato perché ridotto all’osso, basato… Continue reading Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen L'articolo Una casa di 75 mq su due livelli dallo spiccato carattere zen sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Spazi vuoti con direttrici chiare, volumi netti, porte a tutta altezza, opere ben posizionate e luce calibrata: questo appartamento è stato concepito come una galleria di arte contemporanea in cui il giallo è protagonista. Non una tonalità piena ma rarefatta che ricorda il “sole anche di notte”, come lo definisce la progettista Elena Martucci, non… Continue reading L’appartamento a Milano in cui il sole sembra non tramontare mai L'articolo L’appartamento a Milano in cui il sole sembra non tramontare mai sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un angolo di pace oltre il caos urbano. A Milano, in via Molino delle Armi, un pesante portone di legno protegge una corte dal traffico e dal rumore. Un tempo animata da botteghe e artigiani operosi, è oggi il piacevole affaccio di appartamenti signorili, come quello di 75 metri quadri ristrutturato su progetto degli architetti… Continue reading Nel cuore di Milano, 75 mq ristrutturati con una palette di colori decisi L'articolo Nel cuore di Milano, 75 mq ristrutturati con una palette di colori decisi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ispirazione per il progetto di ristrutturazione arriva da un colpo di fulmine: quello per la carta da parati Poteries di Lelièvre Paris. Attorno ai suoi accenti cromatici prende vita la costruzione della palette dell’intero progetto della casa a San Marino, firmato dal designer Andrea Govoni, founder di Cenere Studio con sede a Bologna. Il colore, cifra… Continue reading A San Marino una casa dai colori naturali L'articolo A San Marino una casa dai colori naturali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Semplicità Anni 50 e una vista impagabile sul Golfo di Napoli, per decenni è stata la felice residenza estiva di una grande famiglia partenopea. Ultimamente nessuno riusciva più ad andarci, e la decisione è stata inevitabilmente quella di vendere. Il nuovo capitolo della storia di questa villa in località Sant’Agnello – il più piccolo dei… Continue reading Là dove il mare luccica: una villa dalla vista spettacolare sul Golfo di Napoli L'articolo Là dove il mare luccica: una villa dalla vista spettacolare sul Golfo di Napoli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »