Una casa fresca e leggera, che sa di Mediterraneo e di estate tutto l’anno: sulla costa della bassa Toscana, Spread Out Studio sceglie il bianco e l’azzurro per definire lo stile di 110 metri quadri aperti sul paesaggio. L’abitazione presenta soluzioni sartoriali e dettagli curatissimi, con un’ossessione per le sfumature del blu che si trasforma… Continue reading Una casa tutta bianca e azzurra, che ricorda uno dei progetti più celebri di Gio Ponti L'articolo Una casa tutta bianca e azzurra, che ricorda uno dei progetti più celebri di Gio Ponti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Perfetto per il detox digitale e per ricavarsi una bolla di pace e silenzio lontano dal caos urbano, questo piccolo chalet in Val di Fassa è parte del portfolio di alloggi di charme di Be. your private view. Circondato da 6.000 metri quadri di prato (e da distese di neve durante la stagione invernale), protetto… Continue reading Un ex fienile sulle Dolomiti trasformato in un piccolo chalet minimal ma caldo L'articolo Un ex fienile sulle Dolomiti trasformato in un piccolo chalet minimal ma caldo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un progetto contemporaneo in un contesto arcaico, primitivo nell’accezione positiva del termine. È quello realizzato dagli architetti Aldo Flore e Rosanna Venezia sulle colline di Ostuni in Puglia. La masseria di origini secentesche si trova in un luogo pieno di energia in cui natura e architettura dialogano da sempre tra loro, ma versava da diversi decenni… Continue reading Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani L'articolo Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le famiglie Hay e Werner sono amiche da qualche anno quando decidono di comprare assieme, su FaceTime, una villa in provincia di Brindisi. Era il 2020, ma l’acquisto da remoto, assicurano, non è stato un azzardo. Conoscevano bene la zona per via delle loro vacanze estive. Gli Hay, Rolf e Mette, sono i fondatori a… Continue reading In Puglia due famiglie danesi trasformano una villa in disuso con un mix di design scandinavo e arredi vintage L'articolo In Puglia due famiglie danesi trasformano una villa in disuso con un mix di design scandinavo e arredi vintage sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Era la casa di un barcaiolo, affacciata direttamente sul lago di Como, costruita sopra una darsena e accessibile solo dall’acqua. Oggi, con il progetto di Gregorio Pecorelli Studio, è un rifugio sospeso tra roccia, riflessi e silenzio. Vincitore del Premio Perego 2025, dedicato ai talenti under 40 dell’interior design, il progetto nasce dal recupero di… Continue reading La vecchia casa di un barcaiolo sul lago di Como trasformata in un meraviglioso rifugio sospeso L'articolo La vecchia casa di un barcaiolo sul lago di Como trasformata in un meraviglioso rifugio sospeso sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La cittadina giapponese Karuizawa sembra una località uscita dalla fantasia di Hayao Miyazaki; situata ai piedi del monte Asama, uno tra i più attivi vulcani del Paese, è una delle principali mete di villeggiatura per i residenti occidentali in Giappone. Questa è una delle ragioni per cui gli architetti Ed Ng e Terence Ngan dello… Continue reading Una villa panoramica incastonata tra le montagne giapponesi L'articolo Una villa panoramica incastonata tra le montagne giapponesi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Solo quaranta minuti di auto dal centro di Parigi e ci si trova in un altro mondo, accompagnati da una sensazione di leggerezza inaspettata. La casa fuori città di Francesco Balzano, designer con trascorsi lavorativi da Joseph Dirand, celebrità raffinata nel campo degli interni, e dal 2020, titolare dello studio di progettazione After Bach, ha… Continue reading Una casa fuori Parigi tra minimalismo caldo e atmosfera mediterranea L'articolo Una casa fuori Parigi tra minimalismo caldo e atmosfera mediterranea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situata a Stra (Venezia), in un punto in cui il tessuto urbano sfuma dolcemente nel paesaggio rurale, la residenza unifamiliare firmata dagli architetti Fabrizio Michielon e Sergio de Gioia dello studio MIDE architetti, si fa notare per l’armonia con cui coniuga essenzialità formale, matericità e dialogo con l’ambiente circostante. Lo stile brutalista viene reinterpretato in… Continue reading Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista L'articolo Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situata a Stra (Venezia), in un punto in cui il tessuto urbano sfuma dolcemente nel paesaggio rurale, la residenza unifamiliare firmata dagli architetti Fabrizio Michielon e Sergio de Gioia dello studio MIDE architetti, si fa notare per l’armonia con cui coniuga essenzialità formale, matericità e dialogo con l’ambiente circostante. Lo stile brutalista viene reinterpretato in… Continue reading Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista L'articolo Soft brutalism: una villa nella natura dove il cemento è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Prima dei collegamenti veloci, dei turisti, prima dei locali alla moda e degli stabilimenti balneari, le isole greche erano abitate da pescatori e contadini. Ed è per non dimenticare il passato agreste di Antiparos, nell’arcipelago delle Cicladi, che lo studio ARP- Architecture Research Practice ha scelto di non stravolgere l’estetica essenziale di un vecchio edificio… Continue reading La bellezza semplice di una casa in Grecia a due passi dal mare L'articolo La bellezza semplice di una casa in Grecia a due passi dal mare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »