È un pied-à-terre di 55 mq urbano e funzionale quello progettato nel cuore della capitale ucraina da Rina Lovko e Daryna Shpuryk per un gallerista e appassionato d’arte. Finestrato solo da un lato, il raccolto appartamento è stato pensato per sfruttare al meglio tutto lo spazio esistente. «Il nostro obiettivo – spiegano le progettiste –… Continue reading 56 metri quadri di minimalismo sui toni del grigio L'articolo 56 metri quadri di minimalismo sui toni del grigio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situata su un altopiano naturale in cima a un promontorio roccioso a Värmdö, alle porte di Stoccolma, questa meravigliosa villa casa gode di una vista panoramica su una splendida baia. La struttura della villa poggia su una roccia calcarea su cui è stata realizzata e da cui è stato recuperato anche il materiale per [...] continua a leggere »
La metratura a disposizione non è molto elevata, ma la disposizione in chiave open, la scelta dello stile e quella dei colori hanno reso questo appartamento di Reykjavik affascinante e molto[...] continua a leggere »
Uno stile sobrio e lineare è l’obiettivo perseguito dallo studio polacco Tamizo nel progettare l’interior design di questo appartamento. Un “meno è più” che[...] continua a leggere »
I designer Mikhail ed Elena Miroshkin della Geometrix Design hanno realizzato gli interni di questo particolarissimo appartamento a Mosca. L’intento era quello di creare spazi[...] continua a leggere »
Ha inizio oggi la design week più attesa a livello internazionale, il Salone del Mobile 2011, e tra le novità che sarà possibile trovare, ci sono anche gli oggetti luminosi della nuova collezione[...] continua a leggere »
E’ stata chiamata Small Box House questa particolarissima casa, curata dall’Akasaka Shinichiro Atelier a Sapporo in Giappone. A guardare le immagini sembra trattarsi di un amplissimo[...] continua a leggere »
L’intento da cui sono scaturiti gli interni di questo appartamento a New York, era quello di creare una casa per due amanti del futuro e dello “spazio”, inteso in ogni[...] continua a leggere »
Vi piace lo stile happy chic del designer americano Jonathan Adler? Il suo gusto eccentrico può non risultare sempre di facile applicazione, ma rappresenta sicuramente un ottimo punto di partenza per[...] continua a leggere »
Il designer francese Léonard Kadid ha ideato una lampada da tavolo che potrebbe essere a ragione eletta a emblema dell’essenziale, del minimalismo al contempo elegante e anche[...] continua a leggere »