Fondazione Fiera Milano ha pubblicato l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del complesso immobiliare in cui RAI allestirà il nuovo centro di produzione e[...] continua a leggere »
L'articolo Colori chiari per le pareti: 8 alternative al bianco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La vivacità del Fauvismo unita alla geometria del Bauhaus, ma con un pizzico di punk. Geoffroy Pithon, classe 1988, è un artista poliedrico che, nelle sue opere unisce influenze artistiche, graphic design, disegno e pittura. Nato ad Angers, si trasferisce a dieci anni a Nantes; quindi, a Parigi dove frequenta l’École des Arts Décoratifs. Dopo… Continue reading Il mondo a colori di Geoffroy Pithon L'articolo Il mondo a colori di Geoffroy Pithon sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche il più piccolo dei balconi può diventare uno spazio da vivere, soprattutto con la bella stagione. Il segreto è puntare su tavoli e sedie dalle dimensioni contenute, realizzati in materiali adatti all’uso esterno e, preferibilmente, pieghevoli o salvaspazio. L'articolo Tavolo piccolo e sedie per il balcone: 44 idee salvaspazio per una mini zona pranzo e colazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Feng Shui, antica disciplina cinese, offre principi per armonizzare gli spazi abitativi, migliorando il benessere e l’energia positiva in casa. Cos’è il Feng Shui e perché è importante[...] continua a leggere »
Quando si arreda o si rinnova uno spazio, la sfida più diffusa è quella di renderlo visivamente più ampio. Spesso le dimensioni reali di una stanza non riflettono il[...] continua a leggere »
Si specchia nei riflessi scintillanti del Distretto dei canali (Patrimonio UNESCO) il nuovo Rosewood Amsterdam: primo avamposto nei Paesi Bassi del brand di hôtellerie guidato da Sonia Cheng (vincitrice del SevenRooms Icon Award ai 50 Best del 2024), che oggi conta 38 strutture di lusso in tutto il mondo. Situato all’interno dello storico ex Palazzo… Continue reading Quiet luxury con vista sui canali: apre l’hotel Rosewood a Amsterdam L'articolo Quiet luxury con vista sui canali: apre l’hotel Rosewood a Amsterdam sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Colorato, leggero, sorprendente: l’Arlecchino è molto più di un treno. È un’architettura su rotaia, una visione all’avanguardia del viaggio e del comfort firmata da Gio Ponti e Giulio Minoletti. Progettato nei primi anni Cinquanta per le Ferrovie dello Stato Italiane e costruito da Breda, il convoglio ETR 250 rappresentava l’avanguardia italiana in fatto di tecnologia… Continue reading In viaggio sul treno Arlecchino, piccolo capolavoro di Gio Ponti L'articolo In viaggio sul treno Arlecchino, piccolo capolavoro di Gio Ponti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore del Brera Design District, uno dei quartieri più vitali del progetto contemporaneo, Horm inaugura il suo nuovo showroom milanese in via Volta 4. Lo spazio – circa 120 mq con quattro vetrine continue alte quattro metri – è stato ripensato dall’architetto Adalberto Pironi come un contenitore fluido, essenziale e scenografico al tempo stesso,… Continue reading Un nuovo indirizzo per il design a Milano: apre lo showroom Horm in Brera L'articolo Un nuovo indirizzo per il design a Milano: apre lo showroom Horm in Brera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Settimana corta: la Clerkenwell Design Week a Londra è la tre giorni per fare il punto sulla situazione del design post Salone del Mobile di Milano. Un format ormai collaudato, ogni anno sempre più articolato e consistente e allargato anche ad altre zone satelliti della città, che apre il calendario degli appuntamenti dedicati al settore… Continue reading La casa origami e le altre installazioni in mostra alla Clerkenwell Design Week L'articolo La casa origami e le altre installazioni in mostra alla Clerkenwell Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »