Un semplice tappeto da esterni può rinnovare l’estetica e il comfort di terrazze, balconi e verande, definendo gli spazi e aggiungendo personalità con un investimento contenuto. 46 modelli bellissimi per giardino o balcone. L'articolo Tappeti da esterno: come trasformare con stile balconi, portici e spazi outdoor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche le mollette possono dare un volto diverso al bucato e nobilitare lo stendino che a volte cerchiamo affannosamente di nascondere. L'articolo Mollette per il bucato: design e dettagli che fanno la differenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10+20 divani per arredare il soggiorno in funzione dello spazio a disposizione. L'articolo Divani: 30 modelli, più il video con i consigli sugli abbinamenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche il più piccolo dei balconi può diventare uno spazio da vivere, soprattutto con la bella stagione. Il segreto è puntare su tavoli e sedie dalle dimensioni contenute, realizzati in materiali adatti all’uso esterno e, preferibilmente, pieghevoli o salvaspazio. L'articolo Tavolo piccolo e sedie per il balcone: 44 idee salvaspazio per una mini zona pranzo e colazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un tavolino vicino a divani e poltrone è molto più di un complemento: è il fulcro visivo e funzionale del soggiorno. Saperlo scegliere con cura, tenendo conto delle proporzioni, delle finiture e dell’armonia generale dell’arredo, rende il salotto accogliente, elegante e sempre coerente con lo stile abitativo. L'articolo Tavolini per il soggiorno: equilibrio di proporzioni, stile e funzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tessuti, complementi tessili e carte da parati trasformano il look della casa in modo facile e veloce. Con posa spesa, in poco tempo e senza interventi invasivi e con risultati sorprendenti. L'articolo Tessuti per la casa: come sceglierli e abbinarli a seconda dei colori e degli stili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I rubinetti con manopole continuano a rappresentare una scelta raffinata per chi desidera arredare il bagno con uno stile classico, ricco di fascino e personalità. Oggi, però, queste soluzioni si sono evolute anche in chiave contemporanea grazie al design essenziale e a finiture di tendenza come nero o rosa bronzo. L'articolo Rubinetti bagno classici con manopole “a stella” o a leva proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per personalizzare il bagno, niente di meglio che scegliere un lavabo colorato, in grado di dare un "twist" anche al bagno più classico. L'articolo Lavabi colorati per un bagno originale. Ma come abbinarli a piastrelle e rubinetti? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Impilabili e con manico removibile, le pentole risultano più pratiche da riporre nei mobili della cucina e più comode da lavare, anche in lavastoviglie: 10 modelli "furbi". L'articolo Pentole salvaspazio: praticità, intelligenza e stile in cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pieghevoli e mobili (come un separé) oppure fissati a pavimento, soffitto o parete: gli elementi d'arredo che permettono di separare zone diverse di un unico ambiente sono davvero tanti e realizzati in stili differenti. Una selezione con pezzi "facili", che non richiedono installazione, e con soluzioni più strutturate. L'articolo Dividere una stanza senza muri: 20 proposte (mobili o fisse) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »