Non solo una soluzione salvaspazio: la cucina angolare, con la sua configurazione a L versatile e scenografica - qui proposta in oltre 50 composizioni - reinventa la geometria dell’ambiente, trasformando anche il più anonimo degli spazi in un fulcro dinamico della casa. L'articolo Cucine angolari per sfruttare bene lo spazio e per un buon risultato estetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Declinata in verde, la cucina diventa Scegliere una cucina verde significa imprimere al cuore della casa un segno distintivo, audace e raffinato. È una dichiarazione di stile che unisce carattere, equilibrio cromatico e connessione con la natura. Perfetta per chi desidera uno spazio su misura, capace di raccontare gusto, identità e visione progettuale. L'articolo Cucine di colore verde: una scelta di stile tra tendenza e affermazione di personalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il beige si conferma una scelta di grande classe e versatilità per la cucina. Che si preferisca un contrasto deciso, un'atmosfera naturale, un’estetica delicata e luminosa o accostamenti più audaci con colori vibranti, il beige offre infinite possibilità di personalizzazione. Abbinato con sapienza, trasforma ogni spazio cucina in un ambiente elegante e funzionale. L'articolo Cucine beige: eleganza e versatilità senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per la zona giorno o anche per la camera o l'ingresso, gli sgabelli imbottiti possono servire, oltre che come seduta, anche da piano d'appoggio. In legno o metallo, rivestiti in tessuto, pelle o ecopelle. L'articolo Sgabelli imbottiti, rotondi o squadrati, anche a doppia funzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfettamente funzionale per gli ambienti piccoli come in quelli grandi, la cucina "a golfo" può essere realizzata quando il locale è sufficientemente largo per avere anche un lato centrale. L'articolo La cucina a U, anche asimmetrica, ergonomica e funzionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si sceglie una cucina, il materiale delle ante gioca un ruolo fondamentale sia in termini estetici che pratici ed economici. Ecco un confronto tra laccato e laminato, con vantaggi e svantaggi di ciascuno. L'articolo Cucina “colorata”, ma in laminato o laccato? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per non sprecare spazio, in cucina si si possono prevedere sotto la finestra diversi tipi di moduli, a seconda delle situazioni. Vantaggi e svantaggi da valutare. L'articolo Cucine sotto finestra: più di 10 proposte dalle aziende proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
77 poltrone (con misure e prezzi) adatte per leggere, guardare la tv, conversare o rilassarsi o anche solo per completare il salotto. Supercolorate o neutre? Lineari o dalla forma particolare? Idee di design e consigli dell'architetto per scegliere il modello più indicato per la propria casa. L'articolo Come scegliere la poltrona perfetta: 77 modelli con i prezzi, idee di design e consigli per l’arredamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
44 letti matrimoniali con contenitore per ricavare spazio in più per riporre, "liberando" l'armadio. L'articolo Letti con contenitore: mai più spazio perso! Foto e prezzi di 44 modelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I cassetti in camera sono indispensabili per riporre capi come magliette o biancheria, ma anche nella zona giorno sono un'ottima soluzione per sistemare piccoli oggetti o, per esempio, anche servizi di posate oppure documenti e cancelleria. L'articolo Cassettiere e settimanali: 47 modelli per la camera o il soggiorno moderni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »