Rivestire le pareti del bagno con la carta da parati sembrava utopia fino a non molto tempo fa. L’acqua, il vapore dopo una doccia calda, la difficoltà di pulire le superfici con i comuni detersivi senza comprometterle sono stati a lungo considerati ostacoli insuperabili. Già nel 2012, Wall&decò aveva iniziato a pensare a un prodotto… Continue reading Quando la carta da parati diventa impermeabile L'articolo Quando la carta da parati diventa impermeabile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’effetto surreale è garantito, come la magia nei nuovi pezzi unici in vetro che il designer Jochen Holz ha presentato per Gallery Fumi, da vedere a Londra fino al 9 gennaio 2024. Il pluripremiato artista di origine tedesca, da oltre venti anni basato a Londra, per questo insieme di poetiche sculture luminose si è ispirato… Continue reading Jochen Holz: «I miei chandelier, tra La bella e la bestia e Sottsass» L'articolo Jochen Holz: «I miei chandelier, tra La bella e la bestia e Sottsass» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Siamo a Torno sul lago di Como, in una villa dei primi del Novecento dove il tempo sembra essersi fermato. È qui che Baxter ha trovato la sua dimora ideale, accogliente e calda come una casa di famiglia, perfetta per ospitare le sue collezioni. Superata la porta d’entrata il fascino nostalgico dell’esterno viene spazzato via… Continue reading Nella Casa sul Lago di Baxter va in scena il design L'articolo Nella Casa sul Lago di Baxter va in scena il design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Appassionati di videogiochi, amanti del movimento e attenti all’ambiente: i profili dei giovani della generazione Z e dei più “maturi” millenial sono alla base della nuova linea Perdormire Young. Una proposta vasta e articolata di letti, materassi, guanciali, topper e complementi tessili divisa in tre filoni per assecondare le esigenze e le passioni di tutti.… Continue reading Perdormire Young: il letto giusto asseconda le passioni L'articolo Perdormire Young: il letto giusto asseconda le passioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mathieu Lehanneur è un raffinato alchimista che trasforma la materia a metà tra un moderno Cagliostro e il Bagatto dei Tarocchi. Interagisce con gli elementi, tramuta la pietra in acqua come con la serie Ocean Memories, che poi diventa fuoco nella torcia disegnata per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il creativo francese, appena nominato… Continue reading Mathieu Lehanneur, la magia è sogno e scienza L'articolo Mathieu Lehanneur, la magia è sogno e scienza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Progettare un divano significa confrontarsi con il modo di vivere, il comfort e l’armonia dello spazio. È un approccio olistico», racconta Jean-Marie Massaud a proposito del sistema di seduta Saint Germain, frutto del fecondo e longevo sodalizio con Poliform. «È facile cadere nell’eccesso espressivo o, al contrario, in una disperata banalità», continua il designer francese.… Continue reading Jean-Marie Massaud racconta il divano Saint Germain L'articolo Jean-Marie Massaud racconta il divano Saint Germain sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tappeti per vestire la casa, in equilibrio tra interior design e universo fashion, realizzati artigianalmente e infusi di uno spirito contemporaneo: nasce la Chateau Orlando Collection di cc-tapis, una linea di complementi realizzati in collaborazione con il designer inglese Luke Edward Hall e con il suo brand d’arredo e accessori moda. «Il mondo di Chateau… Continue reading Luke Edward Hall disegna una capsule di tappeti per cc-tapis L'articolo Luke Edward Hall disegna una capsule di tappeti per cc-tapis sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dettagli di ingegneria high-tech e una lavorazione dell’acciaio che ricorda l’origami, l’antica tecnica di piegatura manuale della carta tipica del Giappone e di altri Paesi orientali. È combinando queste due ispirazioni che Arper – azienda fondata nel 1989 a Monastier di Treviso e nel tempo diventata importante voce del design internazionale – ha dato vita… Continue reading Il tavolo di Arper nato piegando un sottile foglio di acciaio L'articolo Il tavolo di Arper nato piegando un sottile foglio di acciaio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Max Lamb ha letteralmente rotto le scatole nel mondo del design da collezione. Lo ha fatto con Box, la sua ultima serie di arredi creata per la londinese Gallery Fumi riutilizzando il cartone da imballaggio. Si colgono l’ironia e l’attenzione alla sostenibilità dell’artista-designer nato in Cornovaglia nell’uso di un materiale negletto dai più e probabilmente destinato… Continue reading Max Lamb, il rompiscatole L'articolo Max Lamb, il rompiscatole sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Largo ai giovani. Da 24 anni è il motto del SaloneSatellite, costola del Salone del Mobile di Milano dedicata agli under35 ideata e curata da Marva Griffin e da nove anni l’obiettivo della collaborazione con Rinascente per offrire ai giovani progettisti la possibilità di farsi conoscere e avere un trampolino di lancio in una delle… Continue reading I magnifici dieci L'articolo I magnifici dieci sembra essere il primo su Living. continua a leggere »