Aprirà a breve in via Bramante a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni, un’istituzione culturale dedicata alla memoria e al pensiero progettuale dell’architetto e designer che ha saputo creare arredi e oggetti senza tempo, in cui rigore tecnico e raffinata ricerca sui materiali vanno di pari passo. Collaboratore di lunga data per celebri brand come Cassina,… Continue reading Nasce la Fondazione Rodolfo Dordoni L'articolo Nasce la Fondazione Rodolfo Dordoni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«In realtà la luce non illumina, la luce racconta». Così scriveva Ettore Sottsass in uno dei suoi taccuini nel 1988. Una frase che restituisce l’essenza del suo pensiero: la luce, per Sottsass, non è semplice strumento tecnico ma linguaggio, metafora, esperienza. È proprio questa visione a guidare la mostra allestita da Studio Casoli sull’isola di… Continue reading Ettore Sottsass in mostra a Filicudi: la luce che racconta lo spazio L'articolo Ettore Sottsass in mostra a Filicudi: la luce che racconta lo spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono esattamente cinquant’anni che il centro d’arte Villa Noailles a Hyères, capolavoro residenziale modernista firmato Robert Mallet-Stevens, è stato dichiarato monumento nazionale dell’architettura francese. Un faro anche per il design industriale con le sue Design Parade, doppia manifestazione in staffetta con la città di Toulon, che ospita la corrispettiva versione dedicata all’architettura di interni. Appuntamenti… Continue reading Design Parade Hyères e Toulon 2025: i designer emergenti in mostra in Costa Azzurra L'articolo Design Parade Hyères e Toulon 2025: i designer emergenti in mostra in Costa Azzurra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un’occasione da non perdere per chi lavora nel mercato immobiliare sardo Mercoledì 10 luglio 2025, L'articolo Sardegna protagonista: il 10 luglio a Olbia si incontrano le agenzie immobiliari più attive dell’isola sembra essere il primo su IMMOBILIREBLOG.IT. continua a leggere »
C’è un’estetica che affascina da più di due secoli per la sua semplicità rigorosa, la sua tensione morale, la sua capacità di coniugare funzionalità e bellezza. È lo stile Shaker, nato dall’esperienza di una comunità religiosa nata nel XVIII secolo in Inghilterra e migrata in America con un sogno utopico: costruire una società fondata sull’uguaglianza,… Continue reading Cos’è lo stile Shaker? Lo racconta una mostra al Vitra Design Museum L'articolo Cos’è lo stile Shaker? Lo racconta una mostra al Vitra Design Museum sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 3 Days of Design 2025: a Copenaghen in mostra il meglio del design nordico e non solo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Torna, fino al 25 giugno, e festeggia il decennale Concéntrico. Il Festival internacional de Arquitectura y Disegno de Logroño nel nord della Spagna per sei giorni valorizza il territorio con un esercizio di esplorazione degli spazi pubblici. Una manifestazione trasversale, che tratta di architettura, design, arte e cultura, ideata e diretta fin dall’inizio da Javier Peña Ibáñez.… Continue reading Concéntrico 2025, il festival di architettura e design a Logroño in Spagna, compie 10 anni L'articolo Concéntrico 2025, il festival di architettura e design a Logroño in Spagna, compie 10 anni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dagli incontri dedicati alla letteratura e alla poesia ai concerti e cinema sotto le stelle, dalle piccole lezioni di astronomia ai picnic e aperitivi al tramonto, nei mesi estivi[...] continua a leggere »
Dal cuore pulsante della Milano Design Week alla suggestiva Cappella del Forte di Bard. Trasferta estiva per Doppia Firma 2025 – Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato, in scena per la prima volta in Valle d’Aosta dal 18 al 29 giugno 2025. Una mostra che, dopo il grande successo milanese (più di 15.000 visitatori), si… Continue reading Doppia Firma in trasferta al Forte di Bard L'articolo Doppia Firma in trasferta al Forte di Bard sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Terminato il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”, dedicato alla cura e alla valorizzazione dei luoghi italiani più amati promosso da FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo,[...] continua a leggere »