Sesta edizione della manifestazione in programma a Genova che per l'occasione si trasforma in un palcoscenico dove storia e avanguardia si incontrano, rendendo omaggio al design come linguaggio universale capace di dare anima alla materia. L'articolo Genova Design Week dal 21 al 25 maggio: la Materia è il tema dell’edizione 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Svendite di design: gli appuntamenti per la primavera 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 10 case private da vedere a Milano durante Open House sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Passeggiate, laboratori e attività nella natura a cura di esperti e guide d’eccezione tra le iniziative volte a far conoscere e dare valore al patrimonio di biodiversità del nostro[...] continua a leggere »
Milano come esperienza condivisa, organismo in trasformazione, racconto fatto di persone e luoghi, progetto e quotidianità. Sabato 17 e domenica 18 maggio, Open House Milano festeggia la sua decima edizione con un tema che è un manifesto: In a relationship. La manifestazione – parte della rete internazionale Open House Worldwide – apre al pubblico 100… Continue reading Open House Milano 2025: la città come relazione L'articolo Open House Milano 2025: la città come relazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Torino ogni anno si tiene un appuntamento che coinvolge gli artisti, i professionisti e gli studi più rilevanti del panorama internazionale della comunicazione visiva. È il festival Graphic Days, quest’anno dedicato al tema Love, Now!, articolato attraverso un ricco percorso espositivo e un fitto calendario di eventi, talk, workshop, performance, dj set, attività per… Continue reading Graphic Days: a Torino dieci giorni dedicati al visual design L'articolo Graphic Days: a Torino dieci giorni dedicati al visual design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Fuori Biennale: le mostre da non perdere in città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
‘Coltivare la meraviglia’. È questo il tema di Floracult 2025, uno degli eventi più attesi della primavera romana, con un percorso che si snoda tra oltre 160 espositori, cui si affiancano laboratori, installazioni, esperienze culturali e ludiche, incontri con ricercatori e artisti di fama internazionale. Organizzata dall’imprenditrice agricola e designer Ilaria Venturini Fendi, la kermesse… Continue reading Al via la mostra-mercato Floracult, un invito a riscoprire la bellezza della natura L'articolo Al via la mostra-mercato Floracult, un invito a riscoprire la bellezza della natura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »