Open Air Design, la rassegna dedicata all’arredo outdoor torna a Milano, dal 18 al 21 settembre. Un evento condiviso e democratico che apre il mondo del progetto a un pubblico ampio e trasversale, in uno spazio senza barriere, libero e inclusivo come la Biblioteca degli Alberi, il polmone verde di Porta Nuova. Il tema della… Continue reading Torna a Milano la rassegna Open Air Design dedicata all’arredamento da esterno L'articolo Torna a Milano la rassegna Open Air Design dedicata all’arredamento da esterno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per una settimana, dal 13 al 21 settembre 2025, la capitale inglese ospita il London Design Festival. Le installazioni e le mostre “istituzionali” che abbiamo visto sono accomunate da significati profondi e coinvolgimento emotivo. C’è poi un corollario di esposizioni ed eventi più legate in modo pragmatico al design e alla produzione. Un’edizione questa, e… Continue reading I progetti più belli da vedere al London Design Festival 2025 L'articolo I progetti più belli da vedere al London Design Festival 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è tempo fino al 21 settembre per partecipare alla settima edizione del Lake Como Design Festival, che quest’anno si sviluppa intorno al tema “Frammenti”, con un ricco programma di mostre, progetti, installazioni e riflessioni sul rapporto tra architettura, memoria e territorio. Come ogni anno, la manifestazione accende i riflettori su luoghi della città che in… Continue reading Location d’autore e design sperimentale: al via il Lake Como Design Festival L'articolo Location d’autore e design sperimentale: al via il Lake Como Design Festival sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da sempre crocevia creativo d’avanguardia e terreno di nuove tendenze, la zona di Shoreditch incarna l’anima operosa della storia industriale dell’East End londinese, a due passi dalla stazione di Liverpool Street. Quale scenario migliore per una manifestazione legata al progetto e al prodotto? Ritorna così anche quest’anno Design London Shoreditch, la tre giorni dedicata alla… Continue reading Il design sbarca a Shoreditch L'articolo Il design sbarca a Shoreditch sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Il meglio di Maison&Objet e Paris Design Week 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore della Grecìa Salentina, un’isola linguistica ellenofona del Salento, in Puglia, che comprende dodici comuni della provincia di Lecce in cui si parla un dialetto neo-greco noto come grico. Da giovedì 2 a domenica 5 ottobre, a Martano, si celebra la creatività con il festival biennale Agorà Design. Quattro giorni di talk, lectio magistralis,… Continue reading Nel Salento torna il festival biennale Agorà Design L'articolo Nel Salento torna il festival biennale Agorà Design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 12 al 14 settembre, l’appuntamento è alla Triennale di Milano per la dodicesima edizione della festa-festival di Corriere della Sera nata da un’idea de La27esimaOra, in collaborazione con iO Donna e Valore D e, da quest’anno, con il Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere, un palinsesto ricco di inchieste live, interviste, conversazioni, workshop,… Continue reading Il Tempo delle Donne 2025 L'articolo Il Tempo delle Donne 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Salve, piccolo comune del basso Salento, l’ex Convento dei Cappuccini riapre le porte dopo anni di chiusura. Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 ospita Intrecci•Intertwinings, mostra collettiva di arte e design promossa dal Comune, in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e all’Urbanistica, che segna il primo passo di un progetto di rigenerazione… Continue reading Intrecci di arte e memoria: un ex convento nel Salento rinasce con il design L'articolo Intrecci di arte e memoria: un ex convento nel Salento rinasce con il design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da nord a sud Italia, domenica 7 settembre sono in programma tante iniziative culturali e ricreative per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi panorami del nostro Paese. Giunge quest’anno[...] continua a leggere »
Bologna torna capitale della ceramica e dell’arredo bagno con la 42. edizione di Cersaie. In programma dal 22 al 26 settembre, la manifestazione non è solo vetrina internazionale per il settore, ma anche luogo di incontro tra innovazione e cultura del progetto. Ad accogliere i visitatori, una nuova scenografia urbana: I Portici di Cersaie,… Continue reading Cersaie 2025 tra architettura, design e sperimentazione ceramica L'articolo Cersaie 2025 tra architettura, design e sperimentazione ceramica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »