Con il taglio del nastro effettuato dal sindaco Giuseppe Sala, riapre ufficialmente la Torre Velasca, accompagnata dalla sua rinnovata piazza: uno spazio pedonale completamente ridisegnato, arricchito da ulivi, magnolie,[...] continua a leggere »
Rinasce il giardino di Villa Rezzola, uno dei più bei giardini inglesi della Riviera di Levante affacciato sul Golfo dei Poeti: restauri, valorizzazione e nuovi servizi. Da sabato[...] continua a leggere »
Nel cuore del Brera Design District, uno dei quartieri più vitali del progetto contemporaneo, Horm inaugura il suo nuovo showroom milanese in via Volta 4. Lo spazio – circa 120 mq con quattro vetrine continue alte quattro metri – è stato ripensato dall’architetto Adalberto Pironi come un contenitore fluido, essenziale e scenografico al tempo stesso,… Continue reading Un nuovo indirizzo per il design a Milano: apre lo showroom Horm in Brera L'articolo Un nuovo indirizzo per il design a Milano: apre lo showroom Horm in Brera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Settimana corta: la Clerkenwell Design Week a Londra è la tre giorni per fare il punto sulla situazione del design post Salone del Mobile di Milano. Un format ormai collaudato, ogni anno sempre più articolato e consistente e allargato anche ad altre zone satelliti della città, che apre il calendario degli appuntamenti dedicati al settore… Continue reading La casa origami e le altre installazioni in mostra alla Clerkenwell Design Week L'articolo La casa origami e le altre installazioni in mostra alla Clerkenwell Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La manifestazione cresce e diventa parte del patrimonio culturale della città, un’edizione rinnovata con eventi diffusi, installazioni immersive, talk e ospiti d’eccezione. Per il sesto anno consecutivo torna la[...] continua a leggere »
È una mescolanza di ordine e caos, pietre, alberi e sentieri, il giardino Echoes di Claudio Bussei, uno dei dieci lavori selezionati per Radicepura Garden Festival, la biennale del paesaggio mediterraneo ai piedi dell’Etna. Tema di questa edizione è proprio Chaos (and) Order in the Garden, ovvero la capacità della natura di riorganizzarsi anche nelle situazioni più… Continue reading Radicepura 2025: il festival del paesaggio ai piedi dell’Etna L'articolo Radicepura 2025: il festival del paesaggio ai piedi dell’Etna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra le mille scritte che tappezzano Bologna, ne svetta una. Netta, definitiva, tranchant: Odio Il decoro!. Nasce da questa provocazione il titolo della mostra che inaugura il 17 maggio a Palazzo Bentivoglio. L’esposizione porta in mostra piatti, vassoi, scatole e complementi d’arredo realizzati dal designer milanese Piero Fornasetti. Ce la racconta Davide Trabucco, artista e… Continue reading Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti L'articolo Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sesta edizione della manifestazione in programma a Genova che per l'occasione si trasforma in un palcoscenico dove storia e avanguardia si incontrano, rendendo omaggio al design come linguaggio universale capace di dare anima alla materia. L'articolo Genova Design Week dal 21 al 25 maggio: la Materia è il tema dell’edizione 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Svendite di design: gli appuntamenti per la primavera 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 10 case private da vedere a Milano durante Open House sembra essere il primo su Living. continua a leggere »