Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". Soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per migliorare la zona giorno: case, foto e planimetrie per trovare la soluzione giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo 5 nuovi hotel di design da scoprire a Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Scompare nel paesaggio e si sostenta da solo: il bivacco alpino firmato da CRA-Carlo Ratti Associati, in collaborazione con il Salone del Mobile.Milano, è un piccolo-grande progetto, di cui si sta parlando molto. Contenuto nelle dimensioni, reinterpreta secondo idee straordinariamente contemporanee il classico tema della struttura di ricovero ad alta quota. Presentato a meno di… Continue reading Mimetico e autosufficiente: il bivacco di Carlo Ratti L'articolo Mimetico e autosufficiente: il bivacco di Carlo Ratti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ti proponiamo i tre contenuti che sul profilo Instagram di Casa.it (@Casapuntoit) sono stati più apprezzati e hanno ottenuto più “cuori” nel mese di ottobre. Eccoli. [...] continua a leggere »
Alla scoperta della tradizione dei mercatini natalizi in Alto Adige: da fine novembre all'Epifania si accendono le luci di tanti mercatini, in centri piccoli e grandi per regalare atmosfere magiche e tante occasioni d'acquisto per regali originali. L'articolo Mercatini di Natale 2025 in Alto Adige: torna la magia delle feste! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alla scoperta della tradizione dei mercatini natalizi in Alto Adige: da fine novembre all'Epifania si accendono le luci di tanti mercatini, in centri piccoli e grandi per regalare atmosfere magiche e tante occasioni d'acquisto per regali originali. L'articolo Mercatini di Natale 2025 in Alto Adige: torna la magia delle feste! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spolverare, detergere con un panno inumidito con acqua e sapone neutro o aceto, sciacquare bene e infine asciugare senza lasciare aloni sono gli step indispensabili. L'articolo Come pulire le porte interne ed esterne di casa: idee e prodotti utili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Particolarmente apprezzato per i suoi fiori colorati a forma di cuore, ha bisogno di cure specifiche, come luce indiretta e umidità costante, per fiorire tutto l'anno. L'articolo Come prendersi cura dell’anthurium in appartamento e annaffiarlo bene per farlo durare a lungo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un noto complesso residenziale torinese, l'appartamento conserva anche all'interno tratti significativi dell'epoca di costruzione. Colore, design nordico e arredi su misura personalizzano gli ambienti L'articolo Un trilocale di 65 mq con il colore che mimetizza o mette in risalto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 29 ottobre nello showroom AEG di Milano sono stati premiati i vincitori del Kitchen Design Contest e di Live Forever con IED. Progetti che indagano (e valorizzano) i requisiti indispensabili di una casa. L'articolo AEG premia (e anticipa) il futuro delle nostre case proviene da Cose di Casa. continua a leggere »