Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre giovedì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a giovedì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone all’Università Statale: appuntamento ogni anno imperdibile e adatto a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rinnovare le stanze della casa, con un relooking fai da te, ecco una guida completa per scegliere con criterio colori e accostamenti di tinte per le pareti e gli arredi, trasformare gli ambienti con un restyling autonomo, senza ricorrere a un professionista. Chi ha maggiore manualità potrà cimentarsi direttamente nella pittura, sperimentando tecniche decorative o finiture originali, come motivi geometrici, elementi floreali, boiserie dipinte o effetti che richiamano la carta da parati. L'articolo Colore delle pareti di casa: come scegliere tinte e abbinamenti di tendenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le soluzioni interessanti presenti a Cersaie ci sono fra l'altro ventilconvettori verticali di design che emettono aria calda, sistemi di riascaldamento elettrico da posare anche su superfici esistenti e prodotti per prevenire e curare il problema della muffa alle pareti. L'articolo Soluzioni tecniche per la casa: le novità 2024 a Cersaie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con questa guida alla scelta dei colori e degli abbinamenti giusti per le pitture di casa, potrete rinnovare le stanze con un relooking fai da te, senza interpellare un interior decorator. I più abili potranno anche darsi al DIY nella tinteggiatura vera e propria, optando sia per tecniche decorative, sia per soluzioni particolari, come un decoro geometrico o floreale o una boiserie o un effetto tappezzeria. L'articolo Colore delle pareti di casa: guida alla scelta di tinte e abbinamenti, anche per l’arredamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco quattro prodotti che offrono soluzioni concrete ad altrettanti problemi: per la posa dei pavimenti, la sigillatura delle superfici, per impermeabilizzare ambienti umidi e per ravvivare le superfici in pietra. L'articolo Ristrutturare la casa: a Cersaie 2023, 4 nuove soluzioni per agevolare alcuni lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Modello, materiali giusti e spazio adeguato sono gli ingredienti necessari per garantirsi un angolo di refrigerio in giardino o sul terrazzo: la doccia all'aperto è, infatti, desiderio di molti, da utilizzare nelle ore più calde per regalarsi un piacevole e rinfrescante getto d'acqua. L'articolo Doccia all’aperto: in giardino o in cortile, a prova di calura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »