La casa in legno Villa ai Filari, realizzata da Rubner Haus, ha vinto il Premio del Pubblico ai CasaClima Awards 2025. Diversi i motivi, tra cui l'architettura legata al territorio, il legame con la natura per l'albero attorno a cui si sviluppa e l'apertura verso il paesaggio, oltre che per la sostenibilità dei materiali utilizzati come il legno. L'articolo Villa ai Filari di Rubner Haus premiata al CasaClima Awards 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre giovedì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a giovedì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone all’Università Statale: appuntamento ogni anno imperdibile e adatto a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Protagonista la bioedilizia in questa abitazione monofamiliare con tipologia architettonica tradizionale e soluzioni costruttive moderne. L'articolo Che cosa è la bioedilizia? Un esempio concreto: una villa che combina contemporaneità e tradizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Interamente di legno, l’edicola del futuro inaugurata a Milano è pensata e costruita come una piccola architettura di qualità. L'articolo Sostenibile, sociale, polifunzionale: è l’edicola del futuro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forte personalizzazione e soluzioni architettoniche contemporanee per la casa di legno che la famiglia Rubner ha commissionato. L'articolo Per casa Rubner, legno tra tradizione e contemporaneità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rubner Haus ha siglato un accordo di esclusività con Auxilia Finance per la concessione di finanziamenti agevolati a chi sceglie di costruire una casa Rubner. Una casa in legno è una garanzia anche per gli istituti di credito. In tempi di crisi finanziaria l’erogazione del mutuo da parte degli istituti [...] continua a leggere »