Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre giovedì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a giovedì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone all’Università Statale: appuntamento ogni anno imperdibile e adatto a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ridurre i consumi, abbassare le bollette e vivere in ambienti salubri occorre agire sull'involucro edilizio. Innanzitutto con un isolamento a cappotto. L'articolo Isolare bene per risparmiare sulle bollette proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da Saint-Gobain Italia e SMA Italia approccio integrato per rendere la casa più efficiente dal punto di vista energetico e più sicura in senso antisismico: isolamento + pannelli fotovoltaici + rinforzo strutturale, tutto con l'incentivo del Superbonus a 110%. L'articolo Come migliorare l’efficienza energetica della casa con lo sconto del 110%? Con Saint-Gobain Italia e SMA Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una temperatura indoor confortevole e per risparmiare sulle bollette, occorre coibentare l'edificio e intervenire anche sugli impianti. Cosa che si può realizzare con i prodotti per l'edilizia Saint-Gobain Italia e con il fotovoltaico di SMA Italia. Tutta la spesa poi è anche agevolata dal Superbonus, la detrazione fiscale al 110%. L'articolo Superbonus 110% con Saint-Gobain Italia e SMA Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
"Chi fa da sé fa per tre" recita il vecchio proverbio. E anche per alcune questioni domestiche, è possibile agire da soli, riuscendo a portare a termine il lavoro con successo. Per procedere, ci si può avvalere di prodotti specifici, che diventano formidabili alleati. L'articolo Lavori in casa fai da te: 10 soluzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere la finitura per la facciata significa valutare una serie di fattori, a cominciare dai numerosi materiali possibili. Per chi in questo momento approfitta del bonus facciate o degli altri incentivi per la casa, ecco alcune proposte. L'articolo Facciata: quale materiale, finitura o colore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »