Dal 7 al 13 aprile 2025, nei suggestivi spazi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo, il Guatemala è stato protagonista di una narrazione affascinante. Il progetto Guatemala Diseña con las Manos, promosso dall’Istituto Guatemalteco del Turismo (Inguat), ha offerto al pubblico internazionale della Milano Design Week un’immersione nelle pratiche artigianali etiche ed estetiche e nei… Continue reading Il Guatemala ad Alcova, tra arte, design e artigianato L'articolo Il Guatemala ad Alcova, tra arte, design e artigianato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono i toni pastello e quelli legati alla terra, più nostalgici e radicati intorno ai ricordi e alla vita domestica, ma anche tonalità più vibranti e ipnotiche che guardano al mondo digital. I colori che abbiamo visto durante la Design Week invitano a esplorare le relazioni tra l’uomo, la tecnologia e la natura, confermando… Continue reading Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case L'articolo Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre giovedì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a giovedì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre all'installazione più votata dal pubblico come la più significativa e memorabile, sono state assegnate anche cinque Menzioni Speciali attribuite dalla giuria. Ecco quali sono i vincitori. L'articolo Fuorisalone Award 2025: tutti i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La capacità tutta giapponese di ammantare la semplicità di significati profondi è evidente nell’installazione Frozen di Tokujin Yoshioka realizzata durante il Fuorisalone per accompagnare la presentazione degli ultimi orologi Grand Seiko. In Brera il designer e artista nipponico ha esibito “l’inconsistente”. Non nel senso letterale del termine ma con la valenza di aver visualizzato un… Continue reading Tokujin Yoshioka e le sue sedute di ghiaccio: «La natura mi ispira e mi commuove» L'articolo Tokujin Yoshioka e le sue sedute di ghiaccio: «La natura mi ispira e mi commuove» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 10 appartamenti bellissimi che abbiamo visto durante la Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci voleva Es Devlin per allineare il popolo della Design Week: la sua Library of Light — realizzata nel Cortile d’Onore del palazzo di Brera dal Salone del Mobile.Milano insieme alla Pinacoteca e con il contributo di Feltrinelli — è di certo l’installazione più visitata della kermesse milanese. Scultura cinetica per gli amanti dell’arte, esempio… Continue reading Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» L'articolo Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo A Palazzo Litta si incontrano designer da tutto il mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »