All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La capacità tutta giapponese di ammantare la semplicità di significati profondi è evidente nell’installazione Frozen di Tokujin Yoshioka realizzata durante il Fuorisalone per accompagnare la presentazione degli ultimi orologi Grand Seiko. In Brera il designer e artista nipponico ha esibito “l’inconsistente”. Non nel senso letterale del termine ma con la valenza di aver visualizzato un… Continue reading Tokujin Yoshioka e le sue sedute di ghiaccio: «La natura mi ispira e mi commuove» L'articolo Tokujin Yoshioka e le sue sedute di ghiaccio: «La natura mi ispira e mi commuove» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 10 appartamenti bellissimi che abbiamo visto durante la Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci voleva Es Devlin per allineare il popolo della Design Week: la sua Library of Light — realizzata nel Cortile d’Onore del palazzo di Brera dal Salone del Mobile.Milano insieme alla Pinacoteca e con il contributo di Feltrinelli — è di certo l’installazione più visitata della kermesse milanese. Scultura cinetica per gli amanti dell’arte, esempio… Continue reading Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» L'articolo Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo A Palazzo Litta si incontrano designer da tutto il mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il duo belga Muller Van Severen ne ha combinata un’altra delle sue: leggera, colorata e riconoscibilissima anche questa volta. Per il marchio francese Tectona i due designer hanno infatti disegnato la linea di arredi per esterni Cosimo de’ Medici, nata per il progetto di riqualificazione di Villa Medici a Roma iniziato nel 2021, che include… Continue reading Gli arredi da esterno secondo lo studio Muller Van Severen L'articolo Gli arredi da esterno secondo lo studio Muller Van Severen sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Cosa vedere in Triennale durante il Fuorisalone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Con il team di Issey Miyake condividiamo l’osservazione della natura e il senso della scoperta», dice il designer Patrick Reymond. «Prima la ricerca sui materiali, il design viene dopo. E c’è sempre una componente emotiva». Insieme ai due soci Aurel Aebi e Armand Louis dello studio svizzero Atelier Oï, è stato invitato dal team di… Continue reading Le nuvole di luce di Issey Miyake L'articolo Le nuvole di luce di Issey Miyake sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Villa Bagatti Valsecchi, Villa Borsani, l'ex fabbrica SNIA e le serre di Pasino sono le sedi, tutte a Varedo, di Alcova, dove l'esperienza promette un'immersione tra design, storia e natura. English version by Google Translate L'articolo Alcova a Varedo: per il Fuorisalone 2025, altre due nuove location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Fuorisalone 2025: gli eventi di giovedì 10 aprile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »