La 63° edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, a Rho-Fiera, volge al termine, ma ancora un'intera giornata è dedicata al pubblico dopo quella di ieri. Quanto costa il biglietto, come arrivare e cosa vedere. L'articolo Salone del Mobile 2025: ultimo giorno per il pubblico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo 10 appartamenti bellissimi che abbiamo visto durante la Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci voleva Es Devlin per allineare il popolo della Design Week: la sua Library of Light — realizzata nel Cortile d’Onore del palazzo di Brera dal Salone del Mobile.Milano insieme alla Pinacoteca e con il contributo di Feltrinelli — è di certo l’installazione più visitata della kermesse milanese. Scultura cinetica per gli amanti dell’arte, esempio… Continue reading Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» L'articolo Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I nuovi contenitori al Salone del Mobile.Milano 2025 - madie, librerie e sistemi modulari - si distinguono per un giusto mix tra estetica e funzionalità. L'articolo I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2025: madie, librerie e sistemi modulari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel segno della responsabilità sociale. Quest’anno il Salone del Mobile.Milano affianca Fondazione AIRC, che celebra 60 anni di impegno a sostegno della ricerca indipendente sul cancro. Al centro dell’iniziativa c’è un’edizione speciale di Love Design®, progetto che unisce il mondo del design con quello della scienza, della speranza, della cura. In agenda il 12 aprile,… Continue reading Salone del Mobile e Fondazione AIRC insieme L'articolo Salone del Mobile e Fondazione AIRC insieme sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Al Salone del Mobile 2025, le poltrone si distinguono come protagoniste dell’arredamento contemporaneo, con un perfetto equilibrio tra comfort, design e materiali di qualità. Le tendenze emergenti celebrano la fusione tra estetica sofisticata e funzionalità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’artigianalità. L'articolo Poltrone al Salone del Mobile 2025: comfort, design e artigianato d’eccellenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tavoli e tavolini al Salone del Mobile 2025, ecco una piccola selezione di proposte originali, caratterizzate da geometrie espressive e dalla linea dinamica. L'articolo Nuovi tavoli e tavolini al Salone del Mobile 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Materiali, colori, forme e materiali delle nuove sedute al Salone del Mobile.Milano 2025 reinterpretano l'oggetto d'arredo per antonomasia. L'articolo Le nuove sedute al Salone del Mobile 2025: sedie, sgabelli, panche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Euroluce 2025, la più prestigiosa esposizione dedicata al mondo dell’illuminazione, torna a sorprendere con soluzioni creative e avanguardistiche che celebrano la fusione tra arte, tecnologia e funzionalità. L'articolo Le nuove luci per la casa: design luminoso e tendenze a Euroluce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Fuorisalone 2025 a Brera: cosa non perdere sembra essere il primo su Living. continua a leggere »