Ci sono i toni pastello e quelli legati alla terra, più nostalgici e radicati intorno ai ricordi e alla vita domestica, ma anche tonalità più vibranti e ipnotiche che guardano al mondo digital. I colori che abbiamo visto durante la Design Week invitano a esplorare le relazioni tra l’uomo, la tecnologia e la natura, confermando… Continue reading Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case L'articolo Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Con il team di Issey Miyake condividiamo l’osservazione della natura e il senso della scoperta», dice il designer Patrick Reymond. «Prima la ricerca sui materiali, il design viene dopo. E c’è sempre una componente emotiva». Insieme ai due soci Aurel Aebi e Armand Louis dello studio svizzero Atelier Oï, è stato invitato dal team di… Continue reading Le nuvole di luce di Issey Miyake L'articolo Le nuvole di luce di Issey Miyake sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Isola Design Festival: tutto quello che c’è da vedere al Fuorisalone 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Bar e temporary restaurant dove mangiare (con stile) al Fuorisalone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le 5Vie tra artigianato e design: cosa vedere durante il Fuorisalone 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Il Fuorisalone in zona Porta Venezia tra installazioni poetiche, giochi di luce e gatti giganti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Alcova riconquista Varedo tra orchidee fantasma, sedie stampate in 3D e monumentali installazioni di pietra lavica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cos’è l’artigianato polacco oggi? La nuova scena dell’Arts&Crafts made in Polonia va in scena alla design week 2025 in un ex showroom tessile del centro di Milano (indirizzo di viale di Porta Vercellina 11 che apre le porte al pubblico per la prima volta) per la mostra Romantic Brutalism, organizzata da Visteria Foundation, una giovane… Continue reading Il meglio del design made in Polonia alla design week L'articolo Il meglio del design made in Polonia alla design week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Casa Ornella è un organismo in movimento, un luogo che pulsa di energia e ridefinisce il modo di vivere il design. Uno spazio che si adatta, si evolve e si lascia attraversare, pensato per ispirare e connettere, seguendo un mantra che suona come un ritmo perfetto: andamento lento». Racconta così la sua visione, in occasione… Continue reading Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo L'articolo Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cosa può fare l’architettura per raccontare (e forse riscrivere) i margini della società? A Dropcity, il centro per l’architettura e il design nei tunnel ferroviari di via Sammartini a Milano, questa domanda è al centro delle nuove mostre, allestite in occasione del Fuorisalone 2025. Sono ora 18 i tunnel attivati su 28: insieme costituiranno, entro… Continue reading Dropcity: il design entra nei tunnel sotto la Stazione Centrale L'articolo Dropcity: il design entra nei tunnel sotto la Stazione Centrale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »