Il centro di ricerca di Hisense ha lo scopo di sviluppare prodotti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) per rispondere alle richieste di comfort, risparmio energetico e sostenibilità. Ma anche fornire supporto tecnico pre e post-vendita. L'articolo Nuovo centro ricerca a Milano per Hisense proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anima green per i serramenti Schüco in alluminio, materiale sostenibile e riciclabile, che abbina prestazioni elevate, risparmio energetico e comfort domestico. Tante le soluzioni, dalle finestre ai serramenti scorrevoli, per le quali per tutto il 2025 è possibile usufruire del bonus per la sostituzione dei vecchi infissi. L'articolo I vantaggi dei serramenti in alluminio Schüco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle tegole per il tetto alle finestre, dalle stufe ai climatizzatori: a Klimahouse, dal 29 gennaio al 1° febbraio presso la fiera di Bolzano, tante soluzioni rivolte al rispamio energetico, al risanamento degli edifici e alla sostenibilità, che non dimenticano estetica e comfort. L'articolo Sai come rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico? A Klimahouse 2025 in mostra il meglio dell’edilizia sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per valorizzare al massimo la bella vista di una casa la soluzione sono i serramenti alzanti scorrevoli. Come in questa villa, dove gli infissi enfatizzano la luminosità degli ambienti e li integrano alla natura circostante donando agli interni una vista spettacolare del lago di Como e consumi energetici contenuti. L'articolo Una villa sul lago di Como con vetrate Internorm proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le case passive stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficienza energetica e al loro impatto ambientale ridotto. Ma cosa sono esattamente e quali vantaggi offrono? In questo[...] continua a leggere »
La ristrutturazione di un’abitazione in Sicilia celebra la connessione con la terra grazie anche agli infissi Konfortline e HST di WnD. Queste finestre non solo valorizzano la luminosità e l’ampiezza degli spazi, ma assicurano anche prestazioni energetiche ottimali, riducendo dispersione termica e isolando acusticamente. L'articolo Come esaltare la bellezza della luce in casa con le finestre di WnD proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tante le soluzioni Griesser rivolte a migliorare il comfort all'interno degli ambienti con risparmio energetico: dalle tende veneziane a quelle da sole per facciata, fino agli avvolgibili. L'articolo Schermature solari: le proposte di Griesser proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova linea completa di componenti che permette di rendere smart la casa in modo semplice e veloce. Per poter beneficiare di tutti i vantaggi che un sistema connesso comporta: dal comfort al risparmio energetico, dalla sicurezza alla praticità. L'articolo Smart home semplice? Sì! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con i comandi vocali ora è possibile gestire anche gli impianti di riscaldamento con radiatori, grazie al sistema intelligente di controllo della temperatura Caleffi CODE®. L'articolo Il benessere si controlla con la voce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ma come scegliere quella giusta per l'ambiente (o per la casa) dove si vuole installarla? L'articolo Stufe a pellet, ad aria e ad acqua: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »