L’approccio olistico alla progettazione di Formafantasma e l’attenzione del collettivo verso l’ecologia, l’ambiente e il rapporto uomo natura è oggi condensato nelle pagine di un piccolo libro. The Down Under: The Curious Fall of a Boy Who Knew Nothing and Becomes Everything è una pubblicazione pensata per bambini e adulti, che attraverso parole e immagini… Continue reading I Formafantasma hanno scritto un libro L'articolo I Formafantasma hanno scritto un libro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Lampadari colorati: 20 idee per arredare con la luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Viaggiare non è più solo una questione di spostamenti. È una forma mentale, un modo di abitare lo spazio e il tempo, scegliendo oggetti che accompagnino con discrezione e intelligenza ogni movimento. A Milano Home, la fiera che racconta le nuove visioni dell’abitare, il tema del viaggio si è intrecciato con quello della sostenibilità attraverso… Continue reading Design sostenibile per accessori da viaggio L'articolo Design sostenibile per accessori da viaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con le sue numerosissime varietà, la pianta del pomodoro è una coltura da orto tra le più amate: avendo origini tropicali, però, il clima giusto è fondamentale per farla crescere bene. L'articolo Pianta del pomodoro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cosa succede quando il design smette di rivolgersi all’uomo e inizia a pensare a un futuro in cui possano prosperare tutte le specie viventi? Si pone questa domanda More than Human, una mostra di estrema attualità che invita a riflettere sul ruolo del progetto nel XXI secolo, in scena dall’11 luglio fino al 5 ottobre… Continue reading La mostra della settimana: “More than Human” al Design Museum di Londra L'articolo La mostra della settimana: “More than Human” al Design Museum di Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Giungono alla loro diciottesima edizione le ‘Statistiche catastali’, statistiche che rappresentano una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, così come censito nella banca dati del[...] continua a leggere »
Le migliori borracce termiche del 2025 sono pratiche, resistenti e sostenibili. Modelli in acciaio inox, design originali e capacità per ogni esigenza. L'articolo Borracce termiche per acqua e bevande calde: guida 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono le principali novità che riguardano le bollette di luce e gas dal mese di luglio? L'articolo Bollette luce e gas: cosa cambia dal mese di luglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare maggiore spazio al soggiorno, aggiungere un bagno e la lavanderia, l'intervento rivoluziona il layout di un appartamento a Torino, che ritrova luminosità naturale intorno a una parete protagonista. Da trilocale a bilocale, il passaggio appare facile, ma come ogni modifica deve essere fatta con criterio e con gusto. L'articolo 70 mq con un soggiorno più grande, un bagno in più e la lavanderia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pietra calcarea della Murgia, stanze ruvide, l’aia, forni, stalle e pagliai: il progetto d’interni di Federico Peri con la moglie Enrica Saviane trasforma l’architettura vernacolare della Valle d’Itria in rifugio esclusivo, l’ultimo del circuito di hôtellerie Amabilia Suites di Chiara Morgante. La giovane imprenditrice è artefice di una nuova formula di ospitalità privilegiata e personalizzata:… Continue reading Un trullo contemporaneo nel cuore della Valle d’Itria L'articolo Un trullo contemporaneo nel cuore della Valle d’Itria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »