Con l'introduzione di normative europee più severe, i locatori hanno maggiore responsabilità riguardo l'efficienza energetica degli immobili. continua a leggere »
Spetta ai singoli Paesi dell'Unione europea decidere nel dettaglio su come muoversi per ciò che riguarda la Direttiva Case Green. L'articolo Case green: cosa succede se non ristrutturo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ridurre l'impatto ambientale in edilizia, a vantaggio di comfort, risparmio energetico e sostenibilità è - secondo gli esperti - l'unica strada percorribile per salvaguardare l'ambiente e il Pianeta terra. Ciascuno può fare la propria parte modificando in parte il proprio stile di vita e prendendo atto che le scelte che riguardano la casa e l'abitare in genere o anche la mobilità hanno un peso. Scopri alcune delle novità dell'edilizia sostenibile in mostra alla fiera di Bolzano Klimahouse. L'articolo Edilizia sostenibile: le novità a Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Verde di nome e di fatto. La residenza privata Green House, realizzata a Londra dallo studio di architettura Hayhurst and Co, è un esempio virtuoso di edilizia sostenibile. Grazie al suo garbato mix di vegetazione, materiali riciclati e organizzazione ottimizzata degli spazi è stata dichiarata dal Royal Institute of British Architects ‘casa dell’anno’, oltre ad… Continue reading La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante L'articolo La casa dell’anno secondo il RIBA è una ‘green house’ piena di piante sembra essere il primo su Living. continua a leggere »