Spetta ai singoli Paesi dell'Unione europea decidere nel dettaglio su come muoversi per ciò che riguarda la Direttiva Case Green. L'articolo Case green: cosa succede se non ristrutturo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per scegliere elettrodomestici più sostenibili e ridurre i consumi elettrici, da diversi anni si fa riferimento all'etichetta energetica, ma quest'ultima è cambiata a marzo 2021, ristabilendo i criteri di classificazione. Vediamo quindi nel dettaglio come interpretare la nuova etichettatura. L'articolo Nuova etichetta energetica: che cosa sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bene importante, l’acqua potabile va gestita e manutenuta come qualsiasi altro componente domestico per preservarne la qualità. L'articolo Acqua potabile, come preservarne sempre le qualità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un migliore accesso all'acqua di rubinetto di alta qualità, anche per i gruppi vulnerabili, e riduzione dei rifiuti in plastica. Questi gli obiettivi della nuova Direttiva sull'acqua potabile entrata in vigore. Ora gli Stati membri dell'Unione Europea hanno due anni di tempo per recepire le modifiche nelle loro norme nazionali. L'articolo Nuova Direttiva Europea sull’acqua potabile. Ecco cosa cambia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche l’Italia è stata coinvolta in un’interessante iniziativa della Commissione Europea che punta a migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, trasformandoli a breve in strutture che consumano il meno possibile. Una Direttiva Europea sulla performance energetica degli edifici obbliga tutti gli edifici posseduti, o occupati, da enti pubblici ad essere a energia quasi zero entro la fine del 2018. continua a leggere »
Direttiva dei servizi cancellato il ruolo AgentiIl Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto di recepimento della ex direttiva Bolkestein n. 123 / 06 contenente, tra le altre novità, l' abolizione del ruolo dei mediatoriLa professione non sarà "liberalizzata", come si era paventato in un primo momento. Sono salvi, dunque, i criteri di [...] continua a leggere »
Fiaip. Direttiva servizi, un boomerang per i consumatori. Righi (Fiaip): "Il Governo smentisce la sua stessa maggioranza parlamentare". Da notizie che giungono in queste ore da Palazzo Chigi la Fiaip – Federazione nazionale agenti immobiliari professionali, aderente a Confedilizia e Confindustria - apprende come il decreto legislativo di recepimento della Direttiva Servizi, approvato in via [...] continua a leggere »