Superbonus 2025: cosa resta degli incentivi green fino al 2027 Dal 2025 il Superbonus cambia volto: aliquota ridotta al 65% e ambito ristretto, mentre altri incentivi restano centrali. In questo articolo scopriamo Superbonus 2025 cosa resta incentivi green 2026 2027,... L'articolo Superbonus e incentivi green: cosa resta dopo il 2025 sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Nel 2025 il mercato immobiliare italiano si trova di fronte a una sfida cruciale: la transizione verde. La direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) spinge l’Italia verso un obiettivo preciso: portare tutti gli immobili residenziali almeno in classe... L'articolo Transizione verde e mercato immobiliare: l’Italia verso la classe energetica E (2025) sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Con 32.000 visitatori interessati ai temi del "Costruire bene, vivere bene", la 18° edizione conferma Klimahouse vetrina delle migliori soluzioni per il futuro green delle città e piattaforma di connessione per imprese, associazioni, operatori del settore, startup all’avanguardia e utenti finali. Di livello altissimo anche i candidati ai premi: ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2023: i vincitori dei premi della 18° edizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Segnalato tra i progetti Silver al Concorso di Idee Viessmann Edizione 2020, ecco un esempio di riqualificazione energetica con impianti e tecnologia Viessmann, con prodotti e interventi che possono tutti beneficiare dello sconto fiscale del Superbonus 110%. L'articolo Riqualificazione energetica di un’abitazione: risparmio, comfort e nuova bellezza da vivere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e del comfort abitativo, vedranno la luce iniziative e progetti congiunti della filiera del mobile in sinergia con Enel X. L'articolo Riqualificare il patrimonio abitativo: l’accordo tra Enel X e FederlegnoArredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bilancio positivo per la fiera dell'edilizia sostenibile. Un'edizione da record che ha fatto emergere le enormi potenzialità di un mercato in forte espansione e che ha fatto conoscere al pubblico soluzioni concrete e innovative per un'edilizia sempre più sostenibile. L'articolo Klimahouse 2020: boom di visitatori per la quindicesima edizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il ministero dell'economia e finanze, in collaborazione con Abi ha diffuso i dati relativi alle detrazioni fiscali di cui gli italiani hanno goduto, nella loro dichiarazione del 2015, per spese connesse alla casa e sostenute nel 2014. Quasi 6 i miliardi di euro portati in detrazione. continua a leggere »
È l’appello di Legambiente al Presidente del Consiglio affinché il Parlamento approvi al più presto una legge in materia ambientale. “Chiediamo al Parlamento di approvare al più presto una legge che fermi il consumo di suolo e punti sulla riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio esistente”. E per la rigenerazione urbana, [...] continua a leggere »
Oltre che per ristrutturare o riqualificare la propria casa, il Decreto Sviluppo sostiene chi ha necessità di comprare dei mobili o dei grandi elettrodomestici. Una circolare ha chiarito i termini di questo provvedimento. continua a leggere »
Dopo la due giorni di ritiro a Spineto, il premier ha annunciato in conferenza stampa i temi che compongono la road map del Governo per i primi 100 giorni. Quattro le misure fondamentali annunciate dal Governo: lavoro per i giovani; agevolazioni fiscali “per gli italiani che vogliono fare”; riforma della [...] continua a leggere »