A chi spetta il risarcimento dei danni subìti dalla caduta di neve e ghiaccio dal tetto condominiale? Quello che c’è da sapere. continua a leggere »
Quello della portineria è un servizio molto utile ma dal costo non indifferente, ragione per cui è stato in molti condomini eliminato. Negli ultimi anni però, con l'aumento degli acquisti online, si pensa spesso di reintrodurlo o quantomeno di ridurlo a mezza giornata. L'articolo Il portiere in condominio: diritti e doveri del custode proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comprare una casa condivisa con amici è una scelta sempre più diffusa. Capiamo quali sono i vantaggi, i rischi, e come gestire la comproprietà e il mutuo. continua a leggere »
La caldaia condominiale è un sistema centralizzato che garantisce comfort, efficienza energetica e gestione condivisa dei consumi domestici. continua a leggere »
La messa a terra condominiale è obbligatoria e tutela la sicurezza di tutti. Ecco regole, responsabilità e ripartizione delle spese. continua a leggere »
Jake La Furia è il celebre rapper milanese e giudice del talent show X Factor: scopriamo dove vive. continua a leggere »
Vivere in condominio richiede rispetto delle regole: ecco quali sono i comportamenti vietati secondo la legge e il regolamento. continua a leggere »
Il balcone è uno spazio di pertinenza dell'appartamento, quindi privato, ma visibile in facciata. Gli si possono fare delle modifiche individualmente? L'articolo Parapetto del balcone: si può modificare, per esempio in altezza? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In condominio, attribuire le proprietà serve a ripartire le spese. Ma non è sempre facile, soprattutto quando non vi sono indicazioni di legge. Come fare? In questi casi, si dovrà fare riferimento alla Giurisprudenza L'articolo In condominio di chi sono balconi e facciate? Quali parti sono comuni e quali private? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida chiara sulla distanza tra edifici e manufatti, con focus sulle regole generali e le particolarità in ambito condominiale. continua a leggere »