Quando si entra in un condominio, spesso si pensa solo all’appartamento: metratura, esposizione, luminosità. Ma il vero tessuto che tiene insieme la vita condominiale si trova fuori dalla porta di[...] continua a leggere »
Se un vicino di casa sta effettuando la ristrutturazione dell'appartamento, si può andare incontro a vari problemi: come difendersi e a chi rivolgersi. L'articolo Lavori di ristrutturazione molesti in condominio: come difendersi? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cos’è l’affitto breve, le regole da seguire, gli obblighi fiscali e i vantaggi per chi affitta un immobile per periodi inferiori a 30 giorni. L'articolo Affitti brevi: la guida per agire a norma e rispettare le regole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si vogliono effettuare dei lavori in un appartamento situato in un condominio, bisogna sapere quali sono gli interventi che necessitano di permessi e quali no: ecco una guida alle autorizzazioni da richiedere e quando invece non è necessario. L'articolo Permessi in condominio: in quali casi vanno chiesti? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il fastidio causato dai rumori altrui è molto frequente se si vive in condominio: ecco una panoramica completa sui possibili problemi, su quali sono le regole da rispettare e gli strumenti per difendersi. L'articolo Rumori in condominio: regole e divieti da rispettare e cosa fare in caso di disturbo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno dei problemi in condominio può essere la caduta d'acqua dai balconi: perché succede, come evitarlo, quali sono le norme da rispettare e come difendersi. L'articolo Acqua dal balcone: regole da rispettare e consigli per una buona convivenza in condominio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le spese dell'acqua in condominio vanno suddivise secondo precisi criteri: ecco quali sono le norme da seguire e cosa si può fare se alcuni condomini consumano di più. L'articolo Spese dell’acqua in condominio: come vanno ripartite e cosa fare se qualcuno consuma di più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se in condominio ci sono degli animali, possono crearsi situazioni di tensione tra proprietari e altri abitanti del palazzo in caso di rumori molesti o sporco nelle parti comuni, i due aspetti che più di frequente sono causa di lamentele. Chi ha ragione e in quale misura? L'articolo Animali in condominio: diritti, doveri e regole per una serena convivenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecologica, pratica ed economica: la bicicletta - specie in città - è un mezzo sempre più diffuso, anche per contrastare traffico e inquinamento. Purtroppo non sempre è possibile lasciarla nel cortile del condominio e i contenziosi sono all'ordine del giorno. Ma cosa dice la legge e cosa può deliberare l'assemblea in proposito? L'articolo Bici in condominio: si possono parcheggiare nel cortile? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si abita in condominio e si vogliono mettere delle piante sul balcone durante la bella stagione, è necessario fare attenzione ad alcune regole per non avere problemi. L'articolo Fiori sul balcone in condominio: tutte le regole da rispettare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »