Che cos’è l’affitto breve, le regole da seguire, gli obblighi fiscali e i vantaggi per chi affitta un immobile per periodi inferiori a 30 giorni. L'articolo Affitti brevi: la guida per agire a norma e rispettare le regole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mercato immobiliare è cambiato: investire in case e appartamenti da mettere a reddito non significa più “comprare, affittare e incassare”. Serve una figura professionale che sappia gestire l’intero ciclo di vita dell’immobile, dalle locazioni alle manutenzioni, dai rapporti con... L'articolo La figura del property manager: chi è e cosa fa sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Nel 2025, la scelta tra affitto breve e affitto lungo termine è sempre meno scontata. Cambiano le esigenze degli inquilini, aumentano i costi di gestione, evolvono le normative e soprattutto cambia il mercato. Per chi possiede un immobile, la decisione... L'articolo Affitti brevi vs affitti lunghi: quale conviene nel 2025? sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Secondo una recente indagine di Bed-and-breakfast.it, dal 26 novembre 2024 il tasso di rilascio di CIN (Codice Identificativo Nazionale), relativi agli affitti brevi, ha avuto una notevole accelerazione, procedendo ora a ritmo sostenuto, con un aumento che lascia ben sperare per il futuro del settore. L'articolo Affitti brevi e CIN (Codice Identificativo Nazionale): quale regione ne ha finora ottenuti di più? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anama, Fimaa e Fiaip hanno presentato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e a quello dello Sviluppo Economico le “Linee Guida per l’Accoglienza Sicura”.[...] L'articolo Affitti estivi: le linee guida sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
I locatori che stipulano contratti di affitti brevi, previsti e disciplinati dall’art 4 del dl n. 50/2017, sono assoggettati all’obbligo di comunicare alla Questura, i dati anagrafici e gli estremi[...] L'articolo Affitti brevi: come comunicare i dati alla Questura sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto multilingue per gli affitti brevi è il secondo passo di un progetto complesso che vede protagonista la Camera di Commercio di Milano. Il primo è stato realizzato con[...] L'articolo Affitti brevi: online il contratto multilingue sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Dopo le recenti novità disciplinari sugli affitti brevi, che si sono occupate di regolamentare gli aspetti civilistici e amministrativi di questo contratto, la Camera di Commercio di Milano, accogliendo le[...] L'articolo Affitti brevi: arriva il contratto tipo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
CONTRATTO DI AFFITTO BREVE *** Il/la Sig/Sig.ra……………, nato/a a …………….……..…, in data……….…………..…., residente in……………..……….… (……) via/piazza………, n.……..…, C.F………………….……, tel….………………….…..……….…., e- mail/pec…………………………..……………..…… Locatore e Il Sig/Sig.ra……………..…, nato/a a ………………, in[...] L'articolo Fac simile contratto di affitto breve sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Affitti brevi, cosa sono Gli affitti brevi sono contratti di locazione di durata inferiore ai 30 giorni, che sono da qualche anno oggetto di attenzione da parte del legislatore. In[...] L'articolo Affitti brevi, cosa sono sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »