Un'analisi di Casa.it svela i prezzi dei monolocali in affitto a settembre 2025 nelle città universitarie italiane. È Milano la più cara? No... L'articolo Monolocali per studenti fuori sede: dove gli affitti sono più cari e dove più convenienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 2025 segna un nuovo capitolo per il mercato degli affitti brevi in Italia. Le modifiche introdotte dal Governo puntano a regolamentare meglio un settore cresciuto rapidamente con l’avvento di piattaforme come Airbnb e Booking. Le nuove regole fiscali sugli... L'articolo Affitti brevi 2025: nuove regole fiscali e cosa cambia per i proprietari sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Che cos’è l’affitto breve, le regole da seguire, gli obblighi fiscali e i vantaggi per chi affitta un immobile per periodi inferiori a 30 giorni. L'articolo Affitti brevi: la guida per agire a norma e rispettare le regole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mercato immobiliare è cambiato: investire in case e appartamenti da mettere a reddito non significa più “comprare, affittare e incassare”. Serve una figura professionale che sappia gestire l’intero ciclo di vita dell’immobile, dalle locazioni alle manutenzioni, dai rapporti con... L'articolo La figura del property manager: chi è e cosa fa sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Nel 2025, la scelta tra affitto breve e affitto lungo termine è sempre meno scontata. Cambiano le esigenze degli inquilini, aumentano i costi di gestione, evolvono le normative e soprattutto cambia il mercato. Per chi possiede un immobile, la decisione... L'articolo Affitti brevi vs affitti lunghi: quale conviene nel 2025? sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Per le ferie estive sono in molti a scegliere di prendere in affitto un appartamento. Una scelta che risulta molto vantaggiosa anche per chi è il proprietario dell’immobile. Ecco una mini guida con tutte le informazioni utili per le locazioni turistiche, le ultime novità e i consigli per evitare problemi d'ogni tipo. L'articolo Affitto casa vacanze: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa al contratto di affitto: cos'è, chi sono le parti coinvolte, quante tipologie contrattuali esistono, con le caratteristiche di ognuna, come si registra, tasse da pagare, eventuali sconti per inquilini e proprietari. L'articolo Come funziona un contratto di affitto: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Italiani in cerca di casa? Tra le tipologie più desiderate per la compravendita, secondo un recente studio di Immobiliare.it, il trilocale, mentre per l'affitto è il bilocale che sembrerebbe farla da padrone. L'articolo Vendita e affitto casa: cosa cercano gli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo una recente indagine di Bed-and-breakfast.it, dal 26 novembre 2024 il tasso di rilascio di CIN (Codice Identificativo Nazionale), relativi agli affitti brevi, ha avuto una notevole accelerazione, procedendo ora a ritmo sostenuto, con un aumento che lascia ben sperare per il futuro del settore. L'articolo Affitti brevi e CIN (Codice Identificativo Nazionale): quale regione ne ha finora ottenuti di più? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli studenti fuori sede possono avere una detrazione fiscale delle spese per l'affitto? Scopriamo se sì e come fare. L'articolo Affitto per studenti fuori sede: c’è lo sconto sulle tasse? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »