Inciampare nello zerbino non dà sempre diritto al risarcimento. La legge valuta nesso causale, colpa e custodia. Ecco quando il proprietario o il condominio devono rispondere dei danni. continua a leggere »
Ecco di chi è la responsabilità in caso di danni se il cortile del condominio diventa scivoloso a causa della pioggia o del ghiaccio. continua a leggere »
Come nasce un condominio: requisiti, parti comuni, ruolo dell’amministratore e regole per riconoscerlo e gestirlo secondo il Codice Civile. continua a leggere »
Lo scioglimento del condominio consente di dividere un edificio in più unità autonome quando esistono condizioni di autonomia strutturale e gestionale, garantendo una gestione più semplice e trasparente. continua a leggere »
Dentro le stanze di Charlie: in The Whale, la casa racconta più delle parole. continua a leggere »
Cos’è il fondo del vicino, cosa dice la legge e quali sono le distanze da rispettare? Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Il cantante Rosa Chemical, che ha conquistato il Festival di Sanremo 2023 con il brano “Made in Italy, vive in provincia di Torino. continua a leggere »
L'attico dove hanno vissuto Sandra Mondaini e Raimondo Vianello è passato dalle mani degli ex domestici a quelle del nuovo acquirente per una cifra record. continua a leggere »
Se si devono cambiare infissi o tapparelle, bisogna fare attenzione al colore e alla finitura sul lato esterno dell'edificio, in modo da non ledere il decoro architettonico e a non contravvenire al regolamento condominiale. L'articolo In condominio si possono mettere infissi o tapparelle di colore diverso? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aggiornata a ottobre 2025, la guida spiega passo dopo passo come acquistare casa, risparmiare sulle imposte e non perdere i benefici fiscali. continua a leggere »