In giardino o sul terrazzo ci si può godere in qualsiasi momento della giornata un piacevole idromassaggio da soli, con la famiglia o gli amici. Scopri se è un sogno realizzabile. L'articolo Idromassaggio, minipiscine e vasche da esterno: benessere all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo Monolocale d’autore a Torino: 33 mq eleganti e funzionali, trasformati in piccolo B&B proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo 33 mq funzionali ed eleganti: una mini casa a Torino, ristrutturata per investimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Modello, materiali giusti e spazio adeguato sono gli ingredienti necessari per garantirsi un angolo di refrigerio in giardino o sul terrazzo: la doccia all'aperto è, infatti, desiderio di molti, da utilizzare nelle ore più calde per regalarsi un piacevole e rinfrescante getto d'acqua. L'articolo Docce per esterni: in giardino o in terrazzo, non solo per la casa di vacanza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto ex novo o per la sostituzione di una porta, interna o di ingresso, possono esserci alcune detrazioni Irpef, al 50%, al 36% o al 30% a seconda che il lavoro sia eseguito sull'abitazione principale opure no. E dal 2026 ulteriore cambio di aliquote... L'articolo Bonus porte e porte blindate 2025: quali aliquote e modalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il parquet dona al bagno un'atmosfera accogliente, sofisticata e naturale, trasformandolo in uno spazio di benessere. Tuttavia, la presenza costante di umidità, acqua e sbalzi di temperatura suscitano ancora in molti il sospetto che questo materiale - più delicato della ceramica - possa non essere adatto. Pregi e difetti, reali o superati? L'architetto risponde. L'articolo Parquet in bagno: pro e contro e cosa abbinare a parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Complanari alla parete e mimetiche, le porte filomuro si integrano nella parete fino a diventare invisibili, se rifinite allo stesso modo. E sono disponibili di dimensioni standard o maxi, ad anta singola o doppia, anche su misura. L'articolo Porte filomuro: 38 modelli dall’estetica contemporanea, senza stipiti e cornici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eleganza e integrazione architettonica: tre piscine interrate progettate da Clara Bona raccontano come un elemento tecnico possa trasformarsi in un intervento di grande raffinatezza, perfettamente integrato nel paesaggio domestico. Tra scelte formali, rivestimenti, bordi e soluzioni estetiche, ecco tre modi diversi – ma coerenti – di concepire una piscina come parte armonica dell’architettura di casa. L'articolo Piscina, che passione: tre esempi di modelli interrati in case private proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Materiali sostenibili, finiture sempre più realistiche e soluzioni tecniche pensate per semplificare la vita quotidiana: il brand belga Quick-Step ci guida alla scoperta delle sue collezioni di laminati, parquet e vinili, portando il design al centro dell’abitare contemporaneo. Dalle nuove doghe in legno resistente all’acqua ai vinili iperrealistici, persino a spina di pesce e con sistema di posa facile Unizip: un viaggio tra estetica, praticità e rispetto per l’ambiente. L'articolo Dalla tecnologia all’estetica: il pavimento Quick-Step tra innovazione, design e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come raccordare pavimenti diversi quando si uniscono ambienti o si modificano pareti? In 16 progetti d’interni, l’architetto Clara Bona mostra soluzioni efficaci e ben integrate per accostare materiali e stili. L'articolo Accostare pavimenti diversi: 16 soluzioni con legno, resina, ceramica e cementine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »