Le nicchie, in casa, sono una preziosa risorsa, da utilizzare non solo come vani-contenitore ma anche come elemento decorativo esteticamente rilevante. 20 soluzioni dell'architetto Clara Bona. L'articolo Come sfruttare al meglio le nicchie nei muri: foto e consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un appartamento da ristrutturare, in che modo si può ampliare la cucina senza penalizzare troppo altri locali? Ecco 6 proposte di progetto esemplificative delle eventuali piccole e grandi rinunce da mettere in conto per ingrandire l'ambiente operativo per eccellenza di tutta la casa, dove gli spazi sono preziosi per migliorare la funzionalità. L'articolo 6 modi di ampliare la cucina: planimetrie e progetti per migliorare la propria casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Decorativa ma neutra; con disegni piccoli e soft oppure decisamente d'impatto: tre carte da parati per tre ambienti d'effetto. Seguiamo l'architetto Clara Bona nella visita virtuale di un suo progetto. L'articolo Carta da parati, anche per le ante dell’armadio e per il bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La libreria in cartongesso rappresenta una soluzione di design pratica e versatile, capace di unire estetica e funzionalità. Progettata con cura, può trasformare una semplice parete in un elemento d'arredo raffinato e personalizzato. L'articolo Libreria in cartongesso: eleganza su misura per la casa moderna. I progetti dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La libreria in cartongesso rappresenta una soluzione di design pratica e versatile, capace di unire estetica e funzionalità. Progettata con cura, può trasformare una semplice parete in un elemento d'arredo raffinato e personalizzato. L'articolo Libreria in cartongesso: eleganza su misura per la casa moderna. I progetti dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riscaldano con efficienza uno o più ambienti e anche l'acqua dell'impianto di riscaldamento, se sono termocamini. Arredano e creano un’atmosfera calda e accogliente: 24 camini alimentati a legna o a pellet. L'articolo Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su focolare, inserti, alimentazione e canna fumaria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alimentate da una biomassa prodotta a partire dagli scarti di lavorazione del legno vergine, le stufe a pellet sono performanti, automatiche e programmabili. 18 modelli compatti, adatti in caso di problemi di spazio. L'articolo Stufe a pellet piccole: strette, poco profonde, tonde o basse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il parquet dona al bagno un'atmosfera accogliente, sofisticata e naturale, trasformandolo in uno spazio di benessere. Tuttavia, la presenza costante di umidità, acqua e sbalzi di temperatura suscitano ancora in molti il sospetto che questo materiale - più delicato della ceramica - possa non essere adatto. Pregi e difetti, reali o superati? L'architetto risponde. L'articolo Parquet in bagno, pro e contro: l’opinione degli architetti e i loro progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da 70 anni Palazzetti - azienda italiana dalla gestione familiare - progetta e crea stufe e camini che sono simboli di comfort, efficienza, sostenibilità e design, trasformando la passione per il fuoco in un’arte. L'articolo Stufe e camini Palazzetti: 70 anni di calore, innovazione e passione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ecco come scegliere quella giusta per l'ambiente (o per la casa). L'articolo Stufe a pellet: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »