Attenzione ai materiali e alla sensorialità sia visiva che tattile per le porte per interni in mostra a Cersaie, elementi d'arredo oltre che funzionali. L'articolo Non solo ceramica: a Cersaie 2025 porte per interni al padiglione 31 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elisa Ossino, con la collezione Mappa Mundi realizzata per Scrigno, ripensa la porta come superficie architettonica: non più solo un dispositivo di apertura, ma un elemento narrativo capace di connettere, definire e trasformare lo spazio. L'articolo Porte per interni scenografici: ricerca cromatica e materiali diversi per la collezione Mappa Mundi di Scrigno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte blindate sono il primo elemento di protezione passiva dell’abitazione, una barriera importante da scegliere con grande attenzione valutando materiali, dotazioni e certificazione. Certo occorre pensarci per tempo. Ma non è mai troppo tardi per intervenire. L'articolo Porte blindate e serrature di sicurezza per la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Complanari alla parete e mimetiche, le porte filomuro si integrano nella parete fino a diventare invisibili, se rifinite allo stesso modo. E sono disponibili di dimensioni standard o maxi, ad anta singola o doppia, anche su misura. L'articolo Porte filomuro: 38 modelli dall’estetica contemporanea, senza stipiti e cornici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucine difficili non solo per le dimensioni ridotte, ma anche per la forma irregolare, le sporgenze e le aperture. Ecco tre progetti che trasformano questi limiti in vantaggi. L'articolo Cucina di 5 mq: 3 progetti con piante del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il maggior pregio delle porte a battente sta nella semplicità di posa e, in genere, nel prezzo. Ecco 26 modelli in legno o in vetro, anche del tipo a filomuro, veri e propri elementi d'arredo per l'aspetto decorativo. L'articolo Porte a battente: vantaggi e svantaggi del serramento interno più venduto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nascosta all’interno della parete quando si apre, la porta scorrevole a scomparsa è l'ideale perché permette di risparmiare spazio, ma offre anche altri vantaggi. Come il gradevole effetto di continuità che dona agli ambienti, quando è aperta. L'articolo Porta scorrevole a scomparsa: che cosa sapere sui modelli interno-muro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dividere gli ambienti o trasformarli in un unico spazio, le porte scorrevoli grandi sono una soluzione funzionale e di grande impatto visivo. L'articolo Pareti scorrevoli come divisione tra ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il maggior pregio delle porte a battente sta nella semplicità di posa e, in genere, nel prezzo. Ecco 15 modelli in legno o in vetro, anche del tipo a filomuro, veri e propri elementi d'arredo per l'aspetto decorativo. L'articolo Porte a battente: 15 modelli del serramento più venduto, tra vantaggi e svantaggi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Complanari alla parete e mimetiche, le porte filomuro si integrano nella parete fino a diventare invisibili, se rifinite allo stesso modo. E sono disponibili di dimensioni standard o maxi, ad anta singola o doppia, anche su misura. L'articolo Porte filomuro: più di 35 modelli senza stipiti e cornici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »