FerreroLegno firma quattro nuove tonalità che arricchiscono le collezioni Zero e Replica, offrendo soluzioni versatili per ambienti moderni ed eleganti. Perfette per architetti, designer e appassionati di interior design, queste finiture trasformano le porte in autentici elementi d’arredo. L'articolo Nuove finiture contemporanee per le porte Zero e Replica di FerreroLegno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I sistemi di chiusura ECLISSE permettono di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, garantendo ordine, praticità e un'estetica impeccabile. Grazie a soluzioni innovative come ECLISSE Syntesis Areo, anche una semplice nicchia può trasformarsi in un elegante home office perfettamente integrato nell'ambiente domestico. L'articolo Ottimizzare lo spazio con le porte scorrevoli ECLISSE: soluzioni per l’home office proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa contemporanea le porte hanno assunto un ruolo di primo piano nell'interior design e nella progettazione architettonica. Per rendere più comoda e bella ogni abitazione e valorizzarla con i serramenti interni, sono tante le possibilità. Dalle soluzioni salvaspazio a quelle che permettono di creare vani contenitivi, perfettamente funzionali e praticamente invisibili. L'articolo Funzione e… soluzione: porte FerreroLegno che arredano e soddisfano esigenze pratiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa contemporanea le porte hanno assunto un ruolo di primo piano nell'interior design e nella progettazione architettonica. Per rendere più comoda e bella ogni abitazione e valorizzarla con i serramenti interni, sono tante le possibilità. Dalle soluzioni salvaspazio a quelle che permettono di creare vani contenitivi, perfettamente funzionali e praticamente invisibili. L'articolo Porte FerreroLegno che arredano e soddisfano esigenze pratiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Soluzione ideale per chi cerca un risultato sobrio per gli interni, grazie alla loro struttura priva di telai visibili, le porte filomuro si integrano perfettamente con le pareti. La collezione Minima di Bertolotto offre una varietà di finiture e materiali per personalizzare ogni spazio con eleganza e funzionalità. L'articolo Porte filomuro Bertolotto: design minimalista e funzionalità per gli interni contemporanei proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pratiche edilizie, soluzioni tecniche e tutto quello che serve sapere per spostare una porta interna. L'articolo Spostare una porta: quando si può fare e cosa serve sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte interne Lovly Dierre sono un mix perfetto di design moderno e materiali di ispirazione naturale. Modelli scorrevoli e a battente, con una gamma di finiture che esaltano le venature del legno, si adattano a ogni stile di arredamento. Continua a leggere per scoprire le caratteristiche tecniche e i dettagli che rendono questa collezione fresca, giovane e contemporanea. L'articolo Porte Lovly Dierre: eleganza contemporanea con finiture di ispirazione naturale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Look contemporaneo, cura tradizionale: le porte laccate a mano della collezione Glass Bianco di Bertolotto disegnano la parete con la bellezza del vetro e la resistenza dell'alluminio. L'articolo Porte in vetro e alluminio: le atmosfere sofisticate e contemporanee della collezione Glass Bianco di Bertolotto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
5 soluzioni Eclisse che danno risposta a esigenze frequentissime nei progetti di ristrutturazione: chiudere nicchie ad effetto parete o - anche in presenza di controtelaio - isolare acusticamente, mettere punti luce, fissare pensili e avere un serramento a scomparsa senza stipiti e coprifili. L'articolo Porte della casa: 5 problemi risolti con Eclisse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie all'app DRCode, leggendo dallo smartphone il QR code sulla porta blindata Dierre, si accede a tutte le informazioni in modo sicuro, eliminando la documentazione cartacea. L'articolo Etichetta DRCode per le porte blindate di Dierre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »