Un progetto che trasforma un appartamento anni Cinquanta in una casa aperta e luminosa, con zona giorno senza divisori, sottotetto abitabile e terrazza che estende gli interni verso l’esterno. L'articolo Una casa con open space “a tutti i costi” e una terrazza che non c’era: una ristrutturazione che unisce luce e spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un edificio di nuova costruzione, l'appartamento nel sottotetto è stato organizzato con un layout al centimetro e un funzionale spazio outdoor. I colori sono freschi e giovani, con effetti decorativi. L'articolo Un trilocale di 63 mq in bianco e blu, salvaspazio e luminoso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un edificio di recente costruzione, il mini loft ristrutturato si è rinnovato grazie a una palette cromatica di grande carattere. E con soluzioni decor che si ispirano anche al mondo fashion. L'articolo Un piccolo loft con mansarda, reso speciale da soluzioni decor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
121+33 mq Bioarchitettura, design e soluzioni smart convivono con la memoria nell'abitazione su due livelli che reinterpreta in chiave contemporanea la tradizione rurale toscana. In un clima di rinnovata armonia con la natura L'articolo Nuova visione per una casa più ariosa e luminosa su due livelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'abitazione che insegna come valorizzare i vincoli, ottimizzare gli spazi e aggiornare lo stile con pochi, mirati interventi: dal divisorio scenografico alla scelta cromatica calibrata, dalle aperture luminose alla gestione smart degli impianti. Così, senza toccare i muri, un restyling articolato ha trasformato la casa di 60+54 mq, su due piani nei dintorni di Torino. L'articolo Una casa che ha raddoppiato (quasi) la metratura rinnovata senza opere murarie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'abitazione che insegna come valorizzare i vincoli, ottimizzare gli spazi e aggiornare lo stile con pochi, mirati interventi: dal divisorio scenografico alla scelta cromatica calibrata, dalle aperture luminose alla gestione smart degli impianti. Così, senza toccare i muri, un restyling articolato ha trasformato la casa di 60+54 mq, su due piani nei dintorni di Torino. L'articolo Una casa con metratura (quasi) raddoppiata cambia look senza opere murarie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un sottotetto con travi a vista diventa l'abitazione di una giovane coppia. Un esempio virtuoso di ristrutturazione a Milano mostra come l’architettura di interni possa trasformare limiti in opportunità, anche quando si parte da uno spazio "difficile". L'articolo Un trilocale di 70 mq per una giovane coppia, con due bagni e una stanza per il fitness proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un sottotetto con travi a vista diventa l'abitazione di una giovane coppia. Un esempio virtuoso di ristrutturazione a Milano mostra come l’architettura di interni possa trasformare limiti in opportunità, anche quando si parte da uno spazio "difficile". L'articolo Un trilocale di 70 mq per una giovane coppia, con due bagni e una stanza per il fitness proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una felice interpretazione progettuale ha ripensato questa abitazione, valorizzando distribuzione e luminosità, spostando la cucina vicino al soggiorno e raddoppiando i bagni. Punto di forza non comune in città, gli spazi outdoor del grande terrazzo sono un'oasi green rigenerante, incorniciata, nel soggiorno, da una grande vetrata. L'articolo Una casa in stile nordico con una vetrata che sembra un quadro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un vecchio sottotetto buio e inutilizzato, privo di finestre, diventa il cuore pulsante di una casa contemporanea: accogliente, pieno di luce naturale e pensato per accogliere le esigenze quotidiane di una giovane famiglia. La trasformazione segue una logica graduale, in un perfetto work in progress, che mette in scena l’anima calda e creativa dell’abitare nordico. L'articolo Il sottotetto si trasforma in uno spazio luminoso, caldo e multifunzionale: nuovo progetto per una giovane famiglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »