L’autunno rappresenta il momento migliore per rinvigorire la propria pianta, riportandola in casa se ha trascorso l’estate all’aperto, ed eliminando eventuali ingiallimenti e parassiti, per favorire una nuova fioritura. L'articolo Tutte le cure autunnali per le orchidee proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Amante del caldo e dell'umidità, questa pianta dalla candida fioritura si rinvasa ogni 2-4 anni e si può moltiplicare suddividendo i ceppi nella sua fase di crescita attiva. L'articolo Come rinvasare e moltiplicare lo spatifillo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Particolarmente apprezzato per i suoi fiori colorati a forma di cuore, ha bisogno di cure specifiche, come luce indiretta e umidità costante, per fiorire tutto l'anno. L'articolo Come prendersi cura dell’anthurium in appartamento e annaffiarlo bene per farlo durare a lungo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La riproduzione per talea in acqua è la tecnica più semplice e con il più alto tasso di successo, poiché garantisce la costante umidità necessaria alle porzioni di fusto prelevate dalle piante erbacee. L'articolo Talea di Coleus e coltivazione in idrocoltura: tutti gli step proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Zucche, castagne, mele, pannocchie e uva bianca per dare un tocco di stile in casa, in linea con l’atmosfera autunnale. I colori caldi e aranciati diventano protagonisti delle tavole. L'articolo Centrotavola d’autunno fai da te: 6 idee facili da realizzare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bisogna valutare innanzitutto le condizioni di ogni singola piantina, per attuare una tattica specifica che prevede idratazione, concime, eliminazione di parti secche o marce, e non ripetere gli stessi errori la volta seguente. L'articolo 5 cose da fare per salvare le piante al rientro dalle vacanze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Hanno bisogno di un minore apporto idrico, non amano il sole diretto e non è necessario spostarle all’esterno. L'articolo Orchidee in estate: dove posizionarle e come prendersene cura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una volta effettuato il taglio di un ramo sano e maturo, si mette a radicare in acqua oppure in terra e le radici inizieranno a formarsi in meno di un mese. L'articolo Come riprodurre il ficus benjamin per talea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Particolarmente apprezzata per i suoi fiori coloratissimi a forma di cuore, ha bisogno di cure specifiche e attenzioni per fiorire tutto l'anno. L'articolo Come curare e annaffiare l’anthurium in appartamento per farlo vivere a lungo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si nutrono di linfa e sostanze nutritive della pianta, vanno eliminati possibilmente nello stadio iniziale di crescita, per un risultato efficace e più semplice. Individuarli non è difficile: si riconoscono a occhio nudo. L'articolo Come eliminare le cocciniglie dalle piante di casa o del giardino: rimedi naturali e non solo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »