Ecco quali sono le attrazioni principali di Burano e quanto costa vivere in questa piccola isola della laguna di Venezia. continua a leggere »
Alla scoperta delle case di Burano, dai colori vivaci e brillanti come un arcobaleno, che raccontano storie di arte e tradizioni marinare. continua a leggere »
A Venezia, la città che conta oggi meno di 49.000 abitanti e che negli ultimi anni ha visto trasformate molte case private in alloggi destinati ai visitatori, manutenzioni, risanamenti e ristrutturazioni sono all’ordine del giorno. L'articolo Vivere a Venezia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eleganti e affascinanti, le gondole di Venezia raccontano secoli di storia e curiosità che svelano il lato più autentico della Serenissima. continua a leggere »
Come vivere il Ferragosto a Venezia e nei suoi dintorni: gli eventi, i musei aperti, le sagre di paese e tanto altro. Per non annoiarsi. continua a leggere »
Cosa fare a Venezia con l’acqua alta: come muoversi, cosa vedere, come riconoscere i segnali acustici e come attrezzarsi per vivere al meglio la città. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta del “cupolone” di Venezia, della sua storia e del perché è stato così rinominato dagli abitanti della città. continua a leggere »
To build or not to build? Costruire o non costruire? Se in Europa la risposta a questa domanda può facilmente propendere verso la seconda opzione, in altre parti del mondo non c’è dubbio che la risposta sarà sempre ‘costruire’. Ne è convinto l’architetto cileno Alejandro Aravena, vincitore del Pritzker Prize nel 2016, che con il… Continue reading La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia L'articolo La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mantenere il tradizionale lungo corridoio trasformandolo in elemento contemporaneo: il progetto del grande appartamento di 202 mq ha previsto importanti modifiche al layout per illuminare gli ambienti e moltiplicare gli spazi di servizio. L'articolo Una nuova distribuzione della casa per avere più luce e spazi di servizio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«È come ripercorrere la mia vita». Capelli bianchi e passo sicuro, Penelope Evatt porta con raffinata eleganza i suoi 87 anni, molti dei quali passati insieme al marito e partner professionale Harry Seidler. È stata lei a tagliare il nastro della mostra Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler con cui a Venezia è stato… Continue reading Riscoprire l’architetto Harry Seidler allo SMAC di Venezia L'articolo Riscoprire l’architetto Harry Seidler allo SMAC di Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »