Chi desidera ristrutturare il bagno e usufruire di bonus fiscali, può ottenere le detrazioni anche per piastrelle e sanitari, ma solo in determinate circostanze. Non tutte le spese relative alla ristrutturazione sono ammesse. L'articolo Bonus piastrelle e sanitari: quando spettano? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi desidera ristrutturare il bagno e usufruire di bonus fiscali, può ottenere le detrazioni anche per piastrelle e sanitari, ma solo in determinate circostanze. Non tutte le spese relative alla ristrutturazione sono ammesse. L'articolo Bonus piastrelle e sanitari: quando spettano? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Acquistare un materasso può portare a un risparmio fiscale, ma solo se si rispettano precise condizioni. In base alla tipologia di prodotto e alla presenza o meno di lavori di ristrutturazione, è possibile accedere a due diverse agevolazioni. L'articolo Bonus materasso 2025: come ottenere lo sconto al 19% o al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus cucina 2025, connesso ai lavori di ristrutturazione (ma in alcuni casi anche senza lavori edili veri e propri), in vigore fino alla fine dell'anno. L'articolo Bonus cucina: senza ristrutturazione o con ristrutturazione? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto quello che c'è da sapere sul bonus cucina 2024, connesso ai lavori di ristrutturazione ( ma in alcuni casi anche senza lavori edili veri e propri), in vigore fino alla fine dell'anno. L'articolo Bonus cucina 2024 con ristrutturazione e senza ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli interventi ammessi a godere della detrazione fiscale per ristrutturazione, al 50% fino al 31 dicembre 2024, rientra anche l'installazione di videocitofoni? L'articolo Esiste un bonus fiscale per il videocitofono? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2024 quanto si può scaricare con il bonus mobili? L'importo massimo detraibile è di 5.000 euro (contro gli 8.000 del 2023), mentre la percentuale di sconto è rimasta del 50%. Leggi la nostra guida completa su questa detrazione fiscale, dagli esempi per capire meglio come cambia il risparmio fino ai lavori, anche piccoli, che permettono di avere il bonus mobili. L'articolo Bonus mobili: quanto si può scaricare nel 2024? Gli esempi dei conteggi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche nel 2024 si può acquistare il climatizzatore di casa e fruire, rispettando le condizioni previste dalla legge, delle detrazioni fiscali ovvero scalando lo sconto dalla tasse nella dichiarazione dei redditi. L'articolo Bonus climatizzatori 2024: quali detrazioni si possono avere per l’acquisto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'agevolazione prevista per l'acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici è fruibile anche per lavori che si eseguono su condomini? L'articolo Bonus mobili per lavori in condominio? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2024 l'importo massimo detraibile al 50% scende dagli 8.000 del 2023 a 5.000 euro. Leggi la nostra guida completa su questa detrazione fiscale, dagli esempi per capire meglio come cambia il risparmio fino ai lavori, anche piccoli, che permettono di avere il bonus mobili. L'articolo Bonus mobili: esempi e nuovo importo massimo detraibile per il 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »