Entra in vigore a Natale 2025 il nuovo Conto Termico: una breve panoramica su cos'è, come funziona e chi può averlo. L'articolo Conto Termico 3.0: contributi diretti per acquisto di finestre, caldaie, pompe di calore e solare termico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alea, Ghea, Mida, Teia e May, le stufe a pellet della collezione Easy di MCZ: efficienza e design unico, per le abitazioni moderne, adatte a tutti gli stili. L'articolo Design per ogni stile di casa: la collezione di stufe Easy di MCZ a un prezzo sorprendente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le serie civili AVE più apprezzate, nei colori bianco e grigio, si abbinano a placche ultrasottili e al meglio della tecnologia per valorizzare l’impianto elettrico e le sue funzionalità. L'articolo Bianco e grigio, i nuovi trend dell’impianto elettrico con AVE proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La stufa a pellet EIKO 365 di MCZ è un'assoluta novità per il settore che unisce innovazione, praticità e sostenibilità. Oltre alla funzione di riscaldamento aggiunge il raffrescamento, per un comfort su misura ed efficiente tutto l'anno. L'articolo Stufa a pellet MCZ che riscalda in inverno e raffresca in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vediamo nel dettaglio quali bonus fiscali si possono avere in caso di intervento di messa a norma degli impianti di casa. L'articolo Nuovi impianti elettrico e idrico: si può avere il bonus 50% (o 36%)? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vediamo nel dettaglio quali bonus fiscali si possono avere in caso di intervento di messa a norma degli impianti di casa. L'articolo Messa a norma degli impianti elettrico e idrico: quali bonus fiscali si possono avere? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può sempre spostare il bagno o la cucina? I vincoli riguardano essenzialmente gli scarichi. Quando non si possono sfruttare gli impianti di un ambiente adiacente e lo spostamento prevede distanze maggiori, bisogna ricorrere a trituratori e pompe. L'articolo Quando si possono spostare il bagno o la cucina? Le soluzioni tecniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Opere strutturali, nuovi impianti, e nuove finiture hanno trasformato il bilocale mini. E sono stati ricavati funzionali spazi di servizio. L'articolo Bilocale di 45 mq a Milano, ristrutturato con soluzioni salvaspazio e per un miglior comfort (da classe F a C) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mantenere il tradizionale lungo corridoio trasformandolo in elemento contemporaneo: il progetto del grande appartamento di 202 mq ha previsto importanti modifiche al layout per illuminare gli ambienti e moltiplicare gli spazi di servizio. L'articolo Una nuova distribuzione della casa per avere più luce e spazi di servizio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può sempre spostare il bagno o la cucina? I vincoli riguardano essenzialmente gli scarichi. Quando non si possono sfruttare gli impianti di un ambiente adiacente e lo spostamento prevede distanze maggiori, bisogna ricorrere a trituratori e pompe. L'articolo Spostare bagno o cucina: quando si può fare, come e con quali soluzioni tecniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »