Alimentate da una biomassa prodotta a partire dagli scarti di lavorazione del legno vergine, le stufe a pellet sono performanti, automatiche e programmabili. 18 modelli compatti, adatti in caso di problemi di spazio. L'articolo Stufe a pellet piccole: strette, poco profonde, tonde o basse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ecco come scegliere quella giusta per l'ambiente (o per la casa). L'articolo Stufe a pellet: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il primo passo per la tranquillità domestica è la consapevolezza dei rischi, così da valutare i possibili sistemi di protezione in funzione delle esigenze L'articolo Ridurre i rischi di incidenti e infortuni in casa: piccoli e grandi alleati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La bellezza della fiamma senza i suoi inconvenienti: i camini elettrici Trimline Fires, distribuiti in Italia da Montexport, non richiedono canna fumaria, non sporcano, raggiungono velocemente la temperatura desiderata e offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. L'articolo Caminetti elettrici: la fiamma perfetta della Gamma Solus di Trimline Fires proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Offrono elevate performance di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, con basse emissioni inquinanti, e tecnologie evolute per ridurre i consumi energetici. Questi ultimi giorni del 2024 sono l'ultima chance per cambiare la vecchia caldaia con le detrazioni fiscali dell'ecobonus, che nel 2025 scomparirà. L'articolo Caldaie a condensazione: ultimo mese per l’acquisto con ecobonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le stufe Cadel uniscono design, tecnologia e funzionalità, offrendo soluzioni di riscaldamento eleganti ed efficienti. In un’ampia gamma di modelli, valorizzano l’ambiente grazie alla cura dei dettagli. Il design di alcuni modelli è stato affidato ad Andrea Lazzari, scopri quali! L'articolo Le stufe Cadel disegnate dall’industrial designer Andrea Lazzari, un mix di stile e funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se un tempo la cucina era relegata a stanza di servizio da tenere nascosta o quantomeno ben separata dal soggiorno, gli ultimi trent'anni hanno completamente ribaltato questo presupposto, celebrando la bellezza dell'unione di questi due locali o comunque la necessità della loro vicinanza per una spiccata funzionalità della casa. Vediamo un progetto che sposta il vano cottura e lo accorpa al living. L'articolo Spostare la cucina vicina al soggiorno: un progetto con piante del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come rinnovare l'aria degli ambienti interni senza sprechi di energia? Il sistema VMC Caleffi AIR113 permette il ricircolo, la filtrazione e il recupero di calore per una casa più sana, confortevole e sostenibile. L'articolo Aria pura in casa con il sistema VMC: respirare benessere con AIR113 di Caleffi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il suo design elegante, la tecnologia avanzata e le elevate prestazioni energetiche, Eiko è la stufa perfetta per chi desidera un riscaldamento sostenibile, efficiente e completamente personalizzabile. Non rinunciare al calore, al comfort e alla silenziosità: scopri subito tutti i vantaggi di Eiko! L'articolo MCZ Eiko, la stufa a pellet compatta e silenziosa che si adatta a ogni spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per le case passive o ben isolate sono ideali le stufe a pellet a bassa potenza, che riscaldano evitando sprechi di calore e permettono di risparmiare sui consumi. Vediamo tre modelli, pratici da usare ed efficienti, anche per spazi ridotti. L'articolo Stufe a pellet MCZ a bassa potenza senza sprechi di energia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »