Una pittura bianca superlavabile ad alto potere riflettente: Dulux Biancoluce rende ogni ambiente più luminoso, ordinato e accogliente, con un effetto immediato anche nei progetti fai da te. L'articolo Pittura per interni: con Dulux Biancoluce la casa si rinnova e diventa più luminosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Federica Albanese è un’agente immobiliare iad Italia. Cresciuta a “pane e immobiliare” ora opera nella zona di Milano, città di cui conosce bene caratteristiche e peculiarità. L’abbiamo incontrata per[...] continua a leggere »
L'articolo Street art: 10 murales che sono passati alla storia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Residui di cibo, aloni di calcare e macchie scure possono rovinare la superficie: la pulizia quotidiana con appositi prodotti lucidanti e igienizzanti garantisce un risultato abbagliante e impeccabile. L'articolo Pulire il lavello in acciaio: tutti gli step per renderlo splendente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un bilocale con cucina abitabile, ricavato in un trullo ristrutturato, sfrutta nicchie e strutture in muratura per arredare con uno stile in perfetta sintonia con l'architettura tipica del luogo. L'articolo Che cosa è un trullo? Un esempio di architettura tradizionale pugliese: 41 mq ristrutturati nel cuore della natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel (sorprendentemente) luminoso secondo piano di una palazzina romana risalente agli Anni 50, situato nell’area dei Monti Parioli, l’architetta Costanza Santovetti ha concretizzato il desiderio della committenza di abitare in una casa allegra, funzionale e d’autore a partire dal ridisegno della zona giorno e dalla scelta di un particolare modello di cucina. In acciaio inox,… Continue reading Oblò, righe e colori per una casa piena di luce a Roma L'articolo Oblò, righe e colori per una casa piena di luce a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo La cucina a isola sotto la giusta luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per chi abita a Milano, la Barona è un posto ai margini. ‘Dietro a una risaia’ canta Marracash, che lì è cresciuto assieme ai Club Dogo. Un quartiere difficile, eppure mainstream, finito anche in una serie di Netflix. In bilico tra gli stereotipi della periferia e la tentazione della gentrificazione. Diviso tra aree verdi e… Continue reading Feat., il locale che non ti aspetti nella periferia sud di Milano L'articolo Feat., il locale che non ti aspetti nella periferia sud di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Antropologo, docente e anima errante, da diversi anni Andrea Staid indaga le intersezioni tra cultura, natura e progettazione. Lo fa attraverso una prospettiva profondamente critica rispetto al sistema turbocapitalista che ha depauperato risorse ambientali e umane, ma anche attraverso un approccio ottimista al design, inteso come strumento potenzialmente trasformativo. Nel suo nuovo libro Dare forme… Continue reading «Multinaturalista: ecco il design che può salvare il mondo» L'articolo «Multinaturalista: ecco il design che può salvare il mondo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
17 ambienti in cui la luce non ha filtri: le finestre sono senza tende, con grande vantaggio per la luce e l'essenzialità dello stile, in contesti moderni o meno. L'articolo Finestre senza tende: case bellissime senza “veli” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »