Perché se ne parla ancora Se hai in cantiere cappotto termico o un nuovo impianto, probabilmente ti stai chiedendo: “Il Superbonus esiste ancora? E per chi?”.Nel 2025 non è sparito, ma è diventato più selettivo: l’aliquota scende e i requisiti... L'articolo Superbonus 2025: come funziona e chi può ancora beneficiarne sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
L'intelligenza artificiale è protagonista, insieme a tecnologia, prestazioni e funzionalità sempre più elevate, risparmio energetico. Ecco alcune delle novità più interessanti presentate, alcune già disponibili o che lo saranno nei prossimi mesi. A partire dalla lavatrice con tre cestelli... L'articolo Elettrodomestici ed elettronica: le novità a IFA 2025 sono a volte sorprendenti e inimmaginabili! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Superbonus 2025: cosa resta degli incentivi green fino al 2027 Dal 2025 il Superbonus cambia volto: aliquota ridotta al 65% e ambito ristretto, mentre altri incentivi restano centrali. In questo articolo scopriamo Superbonus 2025 cosa resta incentivi green 2026 2027,... L'articolo Superbonus e incentivi green: cosa resta dopo il 2025 sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Nel 2025 il mercato immobiliare italiano si trova di fronte a una sfida cruciale: la transizione verde. La direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) spinge l’Italia verso un obiettivo preciso: portare tutti gli immobili residenziali almeno in classe... L'articolo Transizione verde e mercato immobiliare: l’Italia verso la classe energetica E (2025) sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Negli ultimi anni, l’acquisto di immobili all’asta è diventato una delle strategie più considerate da investitori e privati alla ricerca di occasioni nel mercato immobiliare. Ma la domanda che tutti si pongono è: quanto si risparmia davvero? Sebbene si parli... L'articolo Quanto si risparmia davvero acquistando casa all’asta? sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Il caldo estivo, soprattutto negli ultimi anni, è aumentato e non lascia scampo: nelle case moderne, il condizionatore non è più un optional, ma una necessità. Ma scegliere il[...] continua a leggere »
Superato oltre la metà dell’obiettivo UE 2030 della Direttiva case green grazie agli incentivi fiscali, ma il 50% del patrimonio residenziale è ancora energivoro e obsoleto. L'articolo Case green: quanto costa intervenire sulla singola unità immobiliare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il centro di ricerca di Hisense ha lo scopo di sviluppare prodotti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) per rispondere alle richieste di comfort, risparmio energetico e sostenibilità. Ma anche fornire supporto tecnico pre e post-vendita. L'articolo Nuovo centro ricerca a Milano per Hisense proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anima green per i serramenti Schüco in alluminio, materiale sostenibile e riciclabile, che abbina prestazioni elevate, risparmio energetico e comfort domestico. Tante le soluzioni, dalle finestre ai serramenti scorrevoli, per le quali per tutto il 2025 è possibile usufruire del bonus per la sostituzione dei vecchi infissi. L'articolo I vantaggi dei serramenti in alluminio Schüco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle tegole per il tetto alle finestre, dalle stufe ai climatizzatori: a Klimahouse, dal 29 gennaio al 1° febbraio presso la fiera di Bolzano, tante soluzioni rivolte al rispamio energetico, al risanamento degli edifici e alla sostenibilità, che non dimenticano estetica e comfort. L'articolo Sai come rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico? A Klimahouse 2025 in mostra il meglio dell’edilizia sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »