Nel 2025 il mercato immobiliare italiano si trova di fronte a una sfida cruciale: la transizione verde. La direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) spinge l’Italia verso un obiettivo preciso: portare tutti gli immobili residenziali almeno in classe... L'articolo Transizione verde e mercato immobiliare: l’Italia verso la classe energetica E (2025) sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Il caldo estivo, soprattutto negli ultimi anni, è aumentato e non lascia scampo: nelle case moderne, il condizionatore non è più un optional, ma una necessità. Ma scegliere il[...] continua a leggere »
La Direttiva UE sul Rendimento Energetico (EPBD) sta rivoluzionando il settore delle abitazioni in Europa, introducendo normative stringenti per migliorare l’efficienza energetica delle case. In questo articolo, esploreremo cosa significa la classe energetica di una casa, le sue implicazioni e... L'articolo Guida completa alla Classe Energetica delle Case: Direttiva UE 2030 sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
La Direttiva UE sul Rendimento Energetico (EPBD) sta rivoluzionando il settore delle abitazioni in Europa, introducendo normative stringenti per migliorare … L'articolo Guida completa alla Classe Energetica delle Case: Direttiva UE 2030 sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Quello della classe energetica delle case è uno dei temi più dibattuti del momento, anche a seguito della direttiva europea “Case Green” che prevede di portare gli edifici residenziali[...] continua a leggere »
La maggior parte degli immobili oggi in vendita in Italia appartiene alle classi energetiche meno efficienti. Un trilocale di 80-100 mq in classe A costa mediamente il +68% rispetto ad[...] continua a leggere »
Le ricerche di immobili in vendita o in affitto con il riferimento alla classe energetica salgono del +22% anno su anno. La classe energetica è un aspetto sempre più rilevante[...] continua a leggere »
Nonostante la pandemia nel 2021 aumenta il numero degli immobili ristrutturati compravenduti in classi più performanti. Resta ancora un potenziale largamente inutilizzato nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Aumenta la[...] continua a leggere »
Le persone non prestano attenzione alla classe energetica di una abitazione quando guardano gli annunci immobiliari. Questo è quanto emerge dall’ultimo social instant poll di Casa.it. La classe energetica di[...] continua a leggere »
Secondo le previsioni le temperature molto superiori alla media di questo periodo stanno per lasciare il passo a quelle più rigide. Meglio quindi non farsi trovare impreparati adoperandoci per scaldare[...] L'articolo I consigli per scaldare al meglio la casa evitando sprechi sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »