L'articolo Giallo burro, la nostra crush estiva sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il nome ufficiale è Ponte della Costituzione, ma tutti lo conoscono e lo chiamano con il nome del suo autore: Ponte di Calatrava. Inaugurato l’11 settembre del 2008, è il quarto ponte pedonale con cui è possibile attraversare il Canal Grande a Venezia e nasce da un progetto che fu regalato nel 1997 dall’architetto portoghese… Continue reading Il ponte di Calatrava e i suoi tanti problemi L'articolo Il ponte di Calatrava e i suoi tanti problemi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo mesi di notizie più o meno smentite, gossip e voci alla fine è arrivata la conferma: Villa Matilda, la villa di Fedez e Chiara Ferragni è stata venduta.[...] continua a leggere »
“Bilo Blu” è il nome scelto dall’architetta Giulia Adoni, fondatrice dello studio Lesìsse Design, per il progetto di ristrutturazione di un mini appartamento alle porte di Firenze. «Una parentesi di calma, una bolla gentile dove rallentare», racconta la progettista che ha voluto accendere con il colore un contesto abitativo che definisce tranquillo, ordinato, senza connotazioni… Continue reading Un mini appartamento con l’ingresso blu alle porte di Firenze L'articolo Un mini appartamento con l’ingresso blu alle porte di Firenze sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 14 luglio al 7 settembre sono aperte le candidature online per presentare progetti d’arredo a Expocasa, fiera di riferimento del Nord-Ovest. L'articolo Expocasa 2025: al via la Design Call per giovani talenti del design italiano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un vecchio sottotetto buio e inutilizzato, privo di finestre, diventa il cuore pulsante di una casa contemporanea: accogliente, pieno di luce naturale e pensato per accogliere le esigenze quotidiane di una giovane famiglia. La trasformazione segue una logica graduale, in un perfetto work in progress, che mette in scena l’anima calda e creativa dell’abitare nordico. L'articolo Il sottotetto si trasforma in uno spazio luminoso, caldo e multifunzionale: nuovo progetto per una giovane famiglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si abita in condominio e si vogliono mettere delle piante sul balcone durante la bella stagione, è necessario fare attenzione ad alcune regole per non avere problemi. L'articolo Fiori sul balcone in condominio: tutte le regole da rispettare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cinque stelle, anche su Booking: «Un hotel sorprendente e fuori dal comune. Accogliente come una casa».È solo uno dei commenti pubblicati online sull’Experimental Marais che, nonostante il recente taglio del nastro, vanta già numerose recensioni. Siamo a seicento metri dal Centre Pompidou, al 116 di rue du Temple nel quartiere più branché di Parigi. Questo… Continue reading Il nuovo hotel Experimental di Parigi celebra le architetture del Marais L'articolo Il nuovo hotel Experimental di Parigi celebra le architetture del Marais sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sembrano 33 mq ma in realtà sono 25 mq: a creare un effetto di spazio moltiplicato sono speciali soluzioni trasformabili su misura: una composizione modulare e flessibile che integra zona giorno, cucina, letto e postazione lavoro in un unico ambiente fluido, funzionale e curato nel dettaglio. L'articolo Una casa piccola diventa più grande con arredi trasformabili: 25 mq + 8 mq “percepiti” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Soluzioni evolute per ogni esigenza: dalle chiusure a scomparsa alle blindate connesse, tra comfort, estetica e sicurezza integrata. L'articolo Porte di casa salvaspazio, vetrate o blindate: design e tecnologia Dierre per ottimizzare e proteggere gli spazi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »