Offrono elevate performance di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, con basse emissioni inquinanti, e tecnologie evolute per ridurre i consumi energetici. Questi ultimi giorni del 2024 sono l'ultima chance per cambiare la vecchia caldaia con le detrazioni fiscali dell'ecobonus, che nel 2025 scomparirà. L'articolo Caldaie a condensazione: ultimo mese per l’acquisto con ecobonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La biennale Euroluce, il Salone Internazionale dell’Illuminazione, torna nel 2023 presentando tanti prodotti innovativi, al centro della dimensione progettuale della luce. L'articolo Euroluce 2023: più di 30 nuovi lampadari, applique, spot, lampade… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elevate performance di riscaldamento e di produzione di acqua sanitaria, tecnologie all’avanguardia e basse emissioni inquinanti: tanti sono i vantaggi offerti dai nuovi modelli per risparmiare sui consumi L'articolo Caldaie a condensazione e dispositivi per il controllo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il turismo ai tempi del Coronavirus punta tutto sulla riscoperta della campagna e delle destinazioni nazionali, con attenzione particolare a luoghi isolati immersi nella ... L'articolo Case rustiche per vacanze nella natura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Consumi ridotti e attenzione all’ambiente sono i vantaggi della pompa di calore e della caldaia a condensazione. Ma quando conviene una e quando l'altra? L'articolo Caldaia o pompa di calore? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutte le sfumature più luminose del legno e della terra assolata. Anche a questa scelta cromatica deve il suo fascino Casa Palerm, la dépendance ... L'articolo La casa con vista cinematografica sulla Sierra de Tramontana sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Invisibile dalla strada, quasi unica con quella piscina a pochi metri dal mare. Sembra la casa perfetta per l’estate che verrà, ancora piena di ... L'articolo In Liguria, una casa da weekend a picco sul mare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Ministro Delrio ha comunicato due iniziative che faranno parlare parecchio addetti ai lavori e semplici cittadini, perché si punta a migliorare la situazione degli alloggi popolari in Italia. Si tratta della predisposizione di nuovi strumenti per il recupero degli alloggi attualmente sfitti e del censimento, regione per regione, delle opere incompiute. continua a leggere »
Dopo settimane di polemiche per le sue vacanze giudicate “inopportune” e troppo lunghe nonostante la situazione drammatica in cui versa la città che amministra, il Sindaco di Roma Ignazio Marino è tornato a Roma. Nei giorni precedenti si è però recato a New York, dove ha alternato momenti di vacanza ad incontri ufficiali come Primo Cittadino della Capitale. continua a leggere »
L'Istat ha avviato un progetto sperimentale che prevede il censimento continuo di 151 comuni italiani. Diviso in due fasi, la prima prevede la raccolta di informazioni legate alla popolazione, la seconda si concentrerà invece sulle caratteristiche degli immobili e altri elementi atti a definire il benessere percepito e le condizioni socio economiche della popolazione italiana. continua a leggere »