Dice sempre di essere una island girl, una ragazza dell’isola. Spesso, vedendola con le trecce o i dreadlock, la gente le chiede: «Di quale isola sei?». La risposta di Sade Lythcott, CEO del National Black Theatre di New York, è immediata: «Harlem. Questo quartiere mi ha cresciuta come un’isola, un villaggio». Lythcott, nata tra la… Continue reading Tra le strade di Harlem con una guida d’eccezione L'articolo Tra le strade di Harlem con una guida d’eccezione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore dell’Upper East Side, tra gli edifici storici dalle caratteristiche facciate in mattoni e pietra calcarea di Lenox Hill, a pochi passi da Central Park, spicca una residenza fuori dall’ordinario. È la Bubble House, al 251 di East 71st Street, una casa che sembra arrivare dallo spazio, di cui si è parlato ultimamente perché… Continue reading In vendita la Bubble House, la casa-astronave dell’Upper East Side L'articolo In vendita la Bubble House, la casa-astronave dell’Upper East Side sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Fuller Building, meglio conosciuto come Flatiron Building, è uno storico grattacielo di Manhattan celebre per la sua pianta triangolare e la forma affusolata che, nello sviluppo in altezza, ricorda quella di un ferro da stiro. Inaugurato nel 1902 su progetto degli architetti Daniel Burnham (allievo di William Le Baron Jenney e tra i principali… Continue reading Perché il Flatiron Building di New York ha la forma di un ferro da stiro L'articolo Perché il Flatiron Building di New York ha la forma di un ferro da stiro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Varcata la soglia, le note di una bossa nova accompagnano ogni passo. È la colonna sonora della casa del fotografo Fabrizio Ferri e della moglie Geraldina Polverelli. «Nella bossa nova c’è l’acqua, la dolcezza, il garbo. Tre elementi che abbiamo cercato e voluto», racconta Ferri, lo sguardo rivolto oltre il fiume, verso Manhattan. L’attico a… Continue reading Nell’attico a New York di Fabrizio Ferri e Geraldina Polverelli L'articolo Nell’attico a New York di Fabrizio Ferri e Geraldina Polverelli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore di Manhattan, tra i profili scintillanti della “Billionaires’ Row” (il distretto dei super ricchi celebre per i grattacieli residenziali di lusso) si erge una delle architetture più audaci degli ultimi anni: la Steinway Tower. Inaugurata nel 2022, con i suoi 435 metri d’altezza per 84 piani e una base di appena 18 metri,… Continue reading Dentro la Steinway Tower: storia e curiosità sul grattacielo newyorkese più sottile del mondo L'articolo Dentro la Steinway Tower: storia e curiosità sul grattacielo newyorkese più sottile del mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ai party più esclusivi del mondo dell’arte e della moda, le sue installazioni culinarie sono un rompighiaccio immediato. Davanti a lunghe trecce di mozzarella, sculture di marzapane, busti di burro e pasticcini «gli ospiti non possono che tornare bambini», sorride Laila Gohar dalla cucina del suo loft. L’artista di origine egiziana sa abilmente trasformare vassoi… Continue reading A casa di Laila Gohar, star del food design che anima i party più esclusivi dell’arte e della moda L'articolo A casa di Laila Gohar, star del food design che anima i party più esclusivi dell’arte e della moda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È ai blocchi di partenza l’appuntamento più importante del Nord America per il mondo del progetto. La fiera ICCF-International Contemporary Furniture Fair a New York accoglierà i visitatori da tutto il mondo dal 19 al 21 maggio al Jacob K. Javits Convention Center. In contemporanea, dal 16 al 23 maggio, si terrà anche il festival di… Continue reading Il design conquista New York con ICFF e NYCxDESIGN L'articolo Il design conquista New York con ICFF e NYCxDESIGN sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come in un set teatrale, dove pochi elementi della scenografia devono raccontare una storia, in questo appartamento l’architetta e designer di interni di base a New York Crina Arghirescu Rogard ha puntato tutto su geometria e atmosfera, potendo contare su dei soffitti alti quasi 5 mt. Situato in un ex edificio industriale nel West Village… Continue reading Un appartamento teatrale a Manhattan L'articolo Un appartamento teatrale a Manhattan sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La cucina in colori pastello, con top in pietra sinterizzata di colore bianco assoluto, è il cuore pulsante di una casa passiva tra i monti: Olive House. Circondata dallo splendido[...] continua a leggere »
Dal suo arrivo a New York nel 2013, l’architetta Andrea Leung ha sempre avuto in mente di convertire un tipico appartamento di Manhattan in un rifugio appartato, con stanze segrete simili a quelle in cui si perdeva da bambina nella casa della nonna a Vancouver. La sua tela ideale la trova in un edificio d’artisti del… Continue reading A New York un loft di specchi e stanze a scomparsa L'articolo A New York un loft di specchi e stanze a scomparsa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »