Saliti a bordo dell’Almirante Jaceguay il 24 settembre 1946, Achillina “Lina” Bo e Pietro Maria Bardi impiegarono due settimane per raggiungere le coste del Brasile. Si erano sposati appena un mese prima, dopo aver ricevuto l’annullamento del precedente matrimonio di Pietro, di quattordici anni più anziano di Lina e padre di due ragazze ormai adolescenti. Era questa la condizione necessaria affinché… Continue reading House 4 Love: la Casa de Vidro di Lina Bo Bardi L'articolo House 4 Love: la Casa de Vidro di Lina Bo Bardi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Era il 1949 quando, sotto al sole di Los Angeles, tra le innumerevoli case monofamiliari identiche, allineate in lunghe schiere senza fine, ne comparve una diversa, flessibile e sperimentale. I suoi spazi appena ultimati, aperti e generosi, avevano già molto da raccontare e ne avrebbero avuto per anni. Ad abitarli per un’intera vita, non sarebbero… Continue reading Charles e Ray Eames: insieme oltre il design L'articolo Charles e Ray Eames: insieme oltre il design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
IL CINEMA SOSTITUISCE AL NOSTRO SGUARDO UN MONDO CHE SI ACCORDA AI NOSTRI DESIDERI. IL DISPREZZO È LA STORIA DI QUESTO MONDO Con queste parole fuori campo Jean-Luc Godard, grande regista della Nouvelle Vague recentemente scomparso, apriva Il disprezzo (Le Mépris), film capolavoro che scrisse e diresse nel 1963 su commissione del produttore cinematografico italiano Carlo Ponti. Tratta dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia,… Continue reading Dall’amore al Disprezzo sulla scala di Villa Malaparte L'articolo Dall’amore al Disprezzo sulla scala di Villa Malaparte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quella tra Yves Saint Laurent e Pierre Bergé è una storia d’amore senza tempo. Non potevano essere più diversi l’uno dall’altro, eppure non si ... L'articolo Marrakech, l’oasi della felicità di Yves Saint Laurent e Pierre Bergé sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nella trasposizione cinematografica è un passo di danza della sua amante elevata a musa Eileen Gray a ispirare l’architetto Jean Badovici che tratteggia su carta le linee ... L'articolo Eileen Gray + Jean Badovici = Villa e.1027 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Erano i primi anni Sessanta quando Michelangelo Antonioni e la compagna Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, approdarono in Sardegna. Il celebre regista ... L'articolo Love stories: la Cupola di Michelangelo Antonioni e Monica Vitti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »