Tra gli ancora pochi esempi italiani, questa casa NZEB pugliese è un esempio di attenzione progettuale, ambientale, abitativa. L'articolo Nuova casa NZEB, a consumo energetico quasi zero, in Puglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla cappa aspirante al condizionatore, dallo ionizzatore al purificatore: alcuni piccoli e grandi apparecchi elettrodomestici migliorano la qualità di vita nell’ambiente attraverso la purificazione dell’aria. L'articolo Purificazione aria in casa: che cosa serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'aria che respiriamo nelle nostre case può essere addirittura più carica di batteri e sostanze inquinanti rispetto a quella dell'esterno. Ecco perché, soprattutto da parte di chi soffre di asma o allergie, alcune accortezze possono essere d'aiuto. Come affidarsi ai purificatori per ambiente, per godere di un'aria più sana e pulita. L'articolo Purificatori d’aria e dispositivi per un ambiente più sano in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La stufa richiama alla mente scene di vita d’altri tempi: tutta la famiglia che si […] continua a leggere »
Un impianto fotovoltaico permette di produrre elettricità in modo pulito e sostenibile, tagliando le bollette. Grazie alla tecnologia che sfrutta il sole. L'articolo Impianto fotovoltaico: energia pulita, sfruttando il sole. E a costi ridotti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Assicurano comfort, un alto rendimento e sicurezza risparmiando sui consumi: sono le stufe di ultima generazione, a legno o a pellet, riscaldano arredando l’ambiente. L'articolo Stufe sempre più performanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Siamo un popolo di prosumer, ossia di cittadini che non solo consumano ma anche producono energia: secondo l'ultimo rapporto di Legambiente sulle fonti pulite in Italia, il nostro Paese rimane uno dei più virtuosi al mondo, con 40 Comuni rinnovabili al 100%. continua a leggere »
Secondo uno studio di Greenpeace entro il 2050 i cittadini e le piccole e medie imprese europee potrebbero autoprodursi l'energia elettrica rispondendo al 45% della domanda. Si tratta delle "citizen energy", prodotta da fonti rinnovabili nelle abitazioni e negli stabilimenti aziendali. Le aspettative per l'Italia sono inferiori alla media, ma con le giuste leggi e i giusti incentivi potremmo recuperare il divario rispetto all'UE. continua a leggere »
Campionato solare 2010, premiati i comuni più virtuosi Torre San Giorgio (CN), Vipiteno (BZ), Senigallia (AN) e Bolzano vincitori della competizione dell’energia pulita Presentato a Bolzano il dossier di Legambiente e Klimaenergy sulle migliori esperienze di solare in Italia e premiati i comuni più virtuosi. Torre San Giorgio (Cn), Vipiteno (Bz), Senigallia (An) e Bolzano sono i [...] continua a leggere »
Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare Cessioni agevolate per chi fornisce elettricità da fonti rinnovabili, destinandola agli usi domestici Il mondo delle fonti rinnovabili riceve un aiuto dal Fisco, a condizione che l’energia immessa in rete da persone fisiche ed enti non commerciali sia prodotta mediante impianti di potenza fino a 20 kw posti [...] continua a leggere »