Scopri come non pagare l’IMU sulla seconda casa nel 2025: doppia esenzione per i coniugi, comodato d’uso, immobili collabenti e altre strategie legali per ridurre l’imposta senza rischi. continua a leggere »
Il 2025 segna un nuovo capitolo per il mercato degli affitti brevi in Italia. Le modifiche introdotte dal Governo puntano a regolamentare meglio un settore cresciuto rapidamente con l’avvento di piattaforme come Airbnb e Booking. Le nuove regole fiscali sugli... L'articolo Affitti brevi 2025: nuove regole fiscali e cosa cambia per i proprietari sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Non è infrequente che un inquilino non rispetti l’obbligo del pagamento del canone. Il locatore può attivarsi e chiedere la procedura di sfratto per morosità: ecco come funziona. continua a leggere »
I vizi occulti in un immobile possono compromettere l'acquisto: ecco cosa prevede la legge e quali sono i termini di prescrizione per agire legalmente. continua a leggere »
Tutte le novità del Decreto Fiscale 2025: proroga IMU, scadenze fiscali aggiornate, nuovi controlli e ravvedimento speciale per i contribuenti con Isa. continua a leggere »
Una sintesi delle principali casistiche esaminate e chiarite dall’Agenzia delle Entrate, utile a orientarsi tra regole, limiti e condizioni operative della detrazione fiscale. continua a leggere »
Scopri cosa fare se il vicino non pulisce il giardino o la casa, quali sono i tuoi diritti secondo la legge italiana e come tutelarti in modo efficace per evitare danni e molestie. continua a leggere »
Quando la badante convivente non vuole lasciare l’abitazione dopo la fine del rapporto o la morte dell’assistito, è importante sapere cosa prevede la legge per tutelare i diritti dei familiari. continua a leggere »
Il box auto è una pertinenza utile, ma non può essere trasformato in magazzino, abitazione o officina: ecco cosa dice la legge sull’uso corretto e cosa si rischia in caso di violazioni. continua a leggere »
Scopri che cos’è l’IVA, cosa significa per i consumatori finali e quali prodotti e servizi beneficiano delle aliquote IVA ridotte al 4%, 5% e 10%. continua a leggere »