Designer, artigiano, artista e direttore creativo, Lionel Jadot non ama rinchiudersi tra i confini delle parole. “Le definizioni mettono fine alla spontaneità del pensiero creativo”, dice. E Zaventem Ateliers, lo spazio ex industriale fondato nel 2019 alle porte di Bruxelles che oggi è casa di oltre 25 designer, è l’emanazione del suo senso per la… Continue reading Lionel Jadot: “Le arti manuali salveranno il genere umano” L'articolo Lionel Jadot: “Le arti manuali salveranno il genere umano” sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Oggetti à la carte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Situata a La Serra, Lerici, è in vendita una casa di grande fascino con giardino e vista appartenuta al grande designer italiano Vico Magistretti che negli anni ’90 l’ha[...] continua a leggere »
Avete dei mobili di famiglia o semplicemente la passione per antiquariato e brocantage e cercate spunti e consigli per inserire un pezzo d'altri tempi nella vostra casa moderna? Scoprite cosa abbinare a questo divanetto a orecchioni e guardate con noi altri accostamenti ben riusciti, da usare come esempio. L'articolo Come ambientare un vecchio (o antico) divanetto a “orecchioni”? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it, sulle prime colline della Versilia, è in vendita una villa di lusso e di interesse architettonico, progettata negli anni ’60 dal celebre architetto toscano Paolo Piazzesi, riconducibile[...] continua a leggere »
È morto all’età di 85 anni Andrea Branzi, uno degli indiscussi padri del design italiano. L’architetto, designer e docente era nato a Firenze nel 1938. “Ci ha[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una villa alle porte di Treviso, nella tranquilla periferia agreste a sud della città, nella località denominata “Alle Pozzette”. La villa è un capolavoro[...] continua a leggere »
Che cosa fa un architetto paesaggista? Provate a rispondere alla domanda e scoprirete quanto questa definizione sia articolata, proprio come la storia della professione. Sin dalla nascita dei giardini in epoca persiana e romana, erano gli architetti a occuparsi degli spazi all’aperto che circondavano le ricche dimore, fino a quando nel Rinascimento il disegno geometrico… Continue reading Architetti paesaggisti: chi sono e cosa fanno i guru del verde L'articolo Architetti paesaggisti: chi sono e cosa fanno i guru del verde sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Arricciate, a pacchetto, a rullo e a pannelli... con riloga o bastone... scegliere non è facile perché le varianti possibili sono tantissime. Una guida per individuare il modello giusto tendendo in considerazione gli aspetti principali: stile dell'ambiente, gusto personale, forma e tipologia di finestra, stanza in cui vanno inserite. L'articolo Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La loro più recente opera è Lights On, un’installazione alimentata da pannelli solari che accende piazza della Libertà a Bergamo, pensata per (ri)attivare la piazza, suggerendo ai cittadini un nuovo modo di vivere lo spazio pubblico. Sono gli Objects of common interest, nome d’arte di Eleni Petaloti e Leonidas Trampoukis, architetti di origine greca, ma… Continue reading Objects of common interest, tra rocce-gelatina e tubi di luce L'articolo Objects of common interest, tra rocce-gelatina e tubi di luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »