GoPillar.com semplifica la progettazione architettonica, offrendo un processo intuitivo e rapido. Con oltre 1000 progetti completati con successo per trasformare abitazioni in bed and breakfast, connette clienti e architetti per risultati su misura e personalizzati. L'articolo GoPillar: il tuo progetto di ristrutturazione con un clic proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una selezione di modelli dotati di moduli e soluzioni “intelligenti” in grado di ottimizzare al meglio lo spazio disponibile o di rendere più comode le attività in cucina. L'articolo Cucine con soluzioni salvaspazio e funzionali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta la diciottesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio sul tema dell’abbandono. L'articolo Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2022, online a febbraio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le festività natalizie si stanno avvicinando sempre di più ed è chiaro che tante persone stanno pensando ai regali da comprare ai propri cari. Come avviene ogni anno, si tratta... continua a leggere »
Una casa su misura dei desideri e delle esigenze di chi la abita, grazie a un progetto che affianca alla committenza psicologi e architetti. L'articolo Psicologi e architetti uniti, per una casa su misura del committente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aperta fino al 30 giugno la partecipazione al concorso di progettazione sulla rivoluzione funzionale in cucina. L'articolo SKS De-Sign Contest, il concorso di progettazione dedicato alle cucine di domani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avviato alla Casa dell’Architettura di Roma, ArchiEnergy Project è un progetto itinerante di Viessmann che mira a coinvolgere i professionisti in una progettazione sostenibile e efficiente. L'articolo ArchiEnergy Project: Viessmann promuove l’efficienza energetica sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Vince il Made in Italy in Russia, all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’innovazione tecnologica nella progettazione architettonica. Il trentenne ingegnere/architetto Vincenzo Santilli, supportato dal team della società Santilli Ingegneria (ha sede a San Benedetto dei Marsi, in provincia dell’Aquila, e ha un team di undici professionisti prevalentemente di età compresa tra i 25 [...] continua a leggere »
Una Partnership vincente per offrire soluzioni impiantistiche a basso impatto ambientale Dopo un intenso iter di selezione, che si è concluso con un audit in cui i principali enti aziendali sono stati fattivamente coinvolti, Vimar è da oggi ufficialmente Partner CasaClima. La prestigiosa Agenzia di Bolzano, che ha elaborato una serie di protocolli volti a [...] continua a leggere »
Il concept prende le mosse dalle possibilità offerte dal legno come materiale di progettazione e dalla capacità del designer svedese Johan Lindstén di trasformarne i limiti in vantaggi. Trasformare[...] continua a leggere »