In attesa delle novità in arrivo sugli affitti brevi con la manovra 2026, la nostra mini guida sulla cedolare secca spiega che cosa è, come funziona, chi può sceglierla, come si paga e quando. L'articolo Cedolare secca: come funziona, quando conviene e cosa può cambiare per gli affitti brevi nel 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comprare un box auto può offrire vantaggi fiscali significativi, sia quando è legato all’acquisto della prima casa, sia se viene costruito o acquistato separatamente. Scopri quali sono le tasse da pagare, le agevolazioni previste e come ottenere le detrazioni fiscali. L'articolo Box auto: quali agevolazioni si possono avere e quando proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida alla cedolare secca: che cosa è e come funziona, chi può sceglierla, come si paga e quando. Dal 2026 sono allo studio possibili novità. L'articolo Cedolare secca: come funziona e quando conviene. Possibili novità 2026 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entra in vigore a Natale 2025 il nuovo Conto Termico: una breve panoramica su cos'è, come funziona e chi può averlo. L'articolo Conto Termico 3.0: contributi diretti per acquisto di finestre, caldaie, pompe di calore e solare termico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'installazione di schermature solari è agevolata fiscalmente dal bonus schermature solari: chi può averlo e come. L'articolo Bonus schermature solari: che cos’è e come funziona il proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se in un condominio un proprietario utilizza il proprio appartamento come affittacamere, gli altri condomini non possono impedirlo, a meno che non sia vietato nel regolamento contrattuale. L'articolo Affittacamere in condominio: si può fare? Ecco quali sono le regole e come cautelarsi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una panoramica delle agevolazioni fiscali per interventi sugli immobili alla luce delle novità introdotte dal 2025. L'articolo Bonus casa: guida alle detrazioni fiscali per il 2025 e anni seguenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 2025 segna un nuovo capitolo per il mercato degli affitti brevi in Italia. Le modifiche introdotte dal Governo puntano a regolamentare meglio un settore cresciuto rapidamente con l’avvento di piattaforme come Airbnb e Booking. Le nuove regole fiscali sugli... L'articolo Affitti brevi 2025: nuove regole fiscali e cosa cambia per i proprietari sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono. L'articolo Ecobonus 2025: aliquote lavori per il risparmio energetico di quest’anno e dei prossimi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se un vicino di casa sta effettuando la ristrutturazione dell'appartamento, si può andare incontro a vari problemi: come difendersi e a chi rivolgersi. L'articolo Lavori di ristrutturazione molesti in condominio: come difendersi? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »